Home News Cronaca Se questo è differenziare: “Coi rifiuti per strada i costi alle stelle”
CronacaPrimo Piano

Se questo è differenziare: “Coi rifiuti per strada i costi alle stelle”

Condividi
Condividi

L’abbandono dei rifiuti è un fenomeno in crescita a Santa Croce Camerina. Le cattive abitudini, senza i dovuti controlli, sono difficili da estirpare. “Si tratta di rifiuti che potrebbero essere differenziati e che invece vengono abbandonati in modo maldestro – dice Rosuccia Agnello, coordinatrice locale di Fare Ambiente – Appartengono alle tipologie di plastica, carta, umido, vetro, lattine. Per il loro conferimento e smaltimento, l’Amministrazione comunale ha costi aggiuntivi rispetto a quanto già pagato con la Tariffa di Igiene Ambientale”. “Il loro abbandono lungo le strade non è giustificabile da un tentativo illecito di risparmiare tempo – dice Salvatore Mandarà, responsabile provinciale di Fare Ambiente – ma è dovuto solo alla pigrizia o all’ignoranza di nostri concittadini e/o alla loro disinformazione”.

Troppo pochi sono coloro che leggono con attenzione le informazioni contenute nell’eco-calendario distribuito a tutte le famiglie o nelle centinaia di manifesti multilingue che l’associazione di volontariato ambientale ha affisso in quei luoghi particolarmente avvezzi al degrado. Affinché il nostro paese possa mantenere uno stato quantomeno decoroso, non basta l’attento controllo volontaristico. Ma per ripulire e risanare le aree pubbliche occorrono interventi dai costi elevati ,che vanno a gravare su tutti i cittadini in quanto, per norma nazionale, tali costi rientrano obbligatoriamente nella tariffa dei rifiuti. È necessario un controllo del territorio atto a scovare gli ecovandali o presunti furbi, che ad oggi sono solo riusciti a danneggiare l’immagine di una città volta al turismo e a far scendere le percentuali di raccolta dal 59 al 53%

Adesso spetta al Sindaco Giovanni Barone, che ha la delega all’ambiente, combattere questo fenomeno poco decoroso per Santa Croce e per niente rispettoso del senso civico di tanti cittadini che pretendono l’igiene, la pulizia e la salvaguardia degli ambienti, patrimonio di tutti.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Santa Croce: sventata aggressione grazie all’intervento delle Guardie Giurate

    Durante l’espletamento del protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” una...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...