Home News Attualità Bagni pubblici e parcheggi invasi da margherite: l’altra faccia di P.Secca
Attualità

Bagni pubblici e parcheggi invasi da margherite: l’altra faccia di P.Secca

Condividi
Luca Agnello
Condividi

Mentre Punta Secca si gode il primo Maggio e la prima giornata di riprese che vede impegnata la Palomar nella realizzazione di tre nuovi episodi del commissario Montalbano, altrove il luccichio sparisce. Come all’ingresso della frazione, dove i bagni pubblici, avvolti nel degrado, risultano (di fatto) inagibili. Lo ha segnalato il consigliere comunale Luca Agnello, che, armato di cellulare, ha mostrato la situazione all’interno dei wc pubblici: “E non posso farvi sentire il fetore” ha spiegato Agnello, il cui post ha provocato decine di reazioni sui social. “Il problema non sono di per sé quei gabinetti – ha spiegato il capogruppo di Liberi di Scegliere a Santa Croce Web -. Ma la loro collocazione. In quel punto, senza un minimo di vigilanza, finiranno sempre per essere vandalizzati. Secondo me dei nuovi servizi igienici, magari a pagamento e autopulenti, andrebbero installati nel centro della frazione. Dati i costi elevati della mediale, non si può sempre pretendere che siano i bar a garantire il servizio”.

Ma anche la questione viabilità, con Punta Secca intasata dai mezzi della produzione tv, è parsa complicatissima. Per di più, l’unico parcheggio pubblico fruibile, collocato in prossimità del supermercato Conad, è diventato un vero e proprio campo di margherite. In molti punti lasciare l’auto è pressoché proibitivo. A un mese e mezzo dall’inizio dell’estate, è già tempo di correre ai ripari.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...