Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

I temi della CGIL, che ha trascorso a Santa Croce la festa dei lavoratori

by Redazione 2 Maggio 2019 541 3 min di lettura
 I temi della CGIL, che ha trascorso a Santa Croce la festa dei lavoratori

La Festa del Lavoro quest’anno ha toccato una piccola cittadina, dove la realtà sociale della migrazione ha profonde radici storiche: Santa Croce Camerina. Dalle 17 in Piazza Vittorio Emanuele, giochi, sport e animazione; alle 20.30 due eventi musicali con l’esibizione di Enza Strazzulla (Duo Coppola) e della band Antonio Modica & Mode. Il segretario generale della CGIL di Ragusa, Peppe Scifo, ha tracciato un quadro sul lavoro che manca, a quello che non c’è. Nel suo intervento ha rilevato che sono migliaia le donne e gli uomini che oggi sono disoccupati, giovani e non. Persone che hanno perso il lavoro e i tanti che non l’hanno mai trovato. “Si vive dentro un decennio di grave crisi economica che ha distrutto interi settori produttivi. Tutti i dati e gli indicatori economici parlano di un sud drammaticamente colpito dalla mancanza di lavoro e la Sicilia soffre la condizione peggiore di questa crisi. Mentre il Nord è ripartito con una ripresa dell’occupazione, in Sicilia ogni trimestre, quando l’Istat dirama i dati sull’occupazione a livello nazionale, lo spaccato della regione sembra un bollettino di guerra. Non solo non riparte l’occupazione, ma il lavoro che in questi anni si è creato, riguarda per lo più rapporti di lavoro precario, a tempo determinato. Il lavoro a termine rappresenta la forma di lavoro prevalente per tutti. Si tratta di lavoro usa e getta, che non dà alle persone la possibilità di costruire un futuro, una prospettiva dignitosa per se e per le famiglie, rendendo impossibile ogni tipo di prospettiva. Non è questo quello che è scritto nella Costituzione. E’ da qui che bisogna ripartire”.

Qui a Santa Croce nel 1943 si ricostituì la lega e ripartì subito la lotta, come in tutta la provincia, per rivendicare la distribuzione di farina e pasta, ma contemporaneamente partirono le battaglie per il lavoro, per la terra. Le priorità in questo Paese sono innanzitutto investimenti pubblici per rilanciare l’economia sopratutto al sud dove mancano le infrastrutture essenziali, a partire dalle strade. Bisogna rilanciare l’occupazione anche attraverso gli investimenti in politiche sociali; la sanità, l’istruzione e l’assistenza alle persone più deboli. Investire nelle politiche sociali significa migliorare le condizioni di vita di chi soffre e al tempo stesso creare nuovi posti di lavoro. In questi anni la CGIL ha contrastato lo sfruttamento nelle campagne, un fenomeno che i media ormai chiamano caporalato, ma che qui significa solo sfruttamento, spesso feroce che non guarda in faccia nessuno, che non fa distinzione di colore di pelle e di razza. Bisogna continuare questa battaglia nelle campagne, nell’indotto, nei magazzini per restituire dignità ai braccianti, agli uomini e alle donne che si spezzano la schiena nelle serre, nei magazzini per pochi euro l’ora. Il problema in questo Paese è l’assenza di politiche vere che mirano a creare vero lavoro, attraverso investimenti pubblici.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 236 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 130 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 386 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009