martedì 9 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Primo Piano

Pista pedonale all’uscita di P.Secca: il restyling della fascia costiera

di Paolo Mandarà 10 Maggio 2019 214 3 min di lettura
 Pista pedonale all’uscita di P.Secca: il restyling della fascia costiera
Videopiu600x300

Con la posa della prima pietra avvenuta qualche giorno fa, alla presenza del sindaco Giovanni Barone, dei dirigenti degli uffici comunali, del progettista Vincenzo Dimartino e della ditta aggiudicataria dell’appalto, quella di Biagio Palacino, sono cominciati i lavori di realizzazione della pista pedonale che, dall’uscita di Punta Secca, si allungherà per circa 380 metri su Corso Mediterraneo e sarà separata dalla carreggiata delle auto grazie alla presenza di un cordolo. La pista sarà larga 150 centimetri: “Gli stessi che vengono percorsi da 50 anni, in mezzo alle macchine e al buio – ha specificato il sindaco Barone sui social, replicando ad alcune critiche – Finalmente stiamo realizzando un sistema di protezione nei confronti dei pedoni”. I lavori, con la posa dell’asfalto e il rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale, dovrebbero terminare entro il 27 maggio. Il costo dei lavori, al netto dell’Iva, si aggira sulle 27.800 euro (oltre 6mila euro vanno a copertura degli oneri di sicurezza). Alla gara d’appalto d’evidenza pubblica hanno partecipato quattro delle undici ditte invitate dal Comune di Santa Croce. L’aggiudicataria è risultata quella di Biagio Palacino. Stando alle prime informazioni, non è previsto il ricongiungimento della nuova pista pedonale, che termina all’imbocco del lungomare delle Anticaglie, con quella che collega Caucana a Casuzze e che comunque, in base a una delibera che approderà in giunta in queste ore, dovrebbe essere “protetta”, a garanzia dei pedoni, grazie all’acquisto di parapetti pedonali che verrebbero collocati quanto meno nella prima parte dell’opera.

Con la realizzazione della nuova pista di Corso Mediterraneo, è in atto il puntellamento delle opere pubbliche in vista della stagione estiva. Che già negli anni scorsi ha impedito la sosta selvaggia lungo i “corsi oceani”, che nei mesi più caldi sono presi d’assalto, oltre che dagli automobilisti, anche da avventori in bici o a piedi. Sempre sui social, infine, il sindaco Barone ha annunciato la conclusione dei lavori per il ripristino dei gabinetti pubblici di Punta Secca, vandalizzati a più riprese e, come segnalato in un video dal consigliere Luca Agnello, prestati al degrado. La bonifica è stata completata in una decina di giorni, mentre la pitturazione esterna è stata effettuata dai lavoratori del Sia-Rei, beneficiari del sostegno per l’inclusione attiva e del reddito d’inclusione che da qualche giorno operano nel territorio comunale “per le attività di pubblica utilità inerenti la manutenzione del verde e la custodia degli immobili”. Infine, Barone ha annunciato che “il parcheggio di via Saragat, non è più sito di prossimità per conferimento di rifiuti. Pertanto buttare qualsiasi oggetto in quest’area, è reato penale. È giusto informare altresì che il sito sarà video sorvegliato”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

P.Secca, c’è chi sporca e (per fortuna) chi ripulisce: “Grazie per l’esempio”

di Redazione 8 Agosto 2022 293 2 min di lettura

“Sono rimasto positivamente colpito dall’iniziativa di alcuni cittadini che hanno deciso di adoperarsi per fare in modo che il proprio

Cronaca

Casuzze, spariti statuette e crocifissi. L’ombra delle messe sataniche

di Redazione 8 Agosto 2022 132 1 min di lettura

Un crocifisso, una statuetta della Madonna e altri oggetti di culto sono state asportati alla Chiesa Mater Ecclesiae di Casuzze.

Politica

Regionali, indetti i comizi. Al voto il 25 settembre, a Ragusa quattro deputati

di Redazione 8 Agosto 2022 127 2 min di lettura

Le elezioni regionali per il Presidente della Regione e l’Assemblea regionale siciliana per la diciottesima legislatura si svolgeranno il prossimo

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.