giovedì 18 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo Provincia

Esperendo, per 30 ragazzi una notte al museo di Storia naturale di Comiso

by Redazione 25 Maggio 2019 295 4 min di lettura
 Esperendo, per 30 ragazzi una notte al museo di Storia naturale di Comiso
Videopiu600x300

La sera del 23 maggio i trenta ragazzi, che hanno scritto la ‘Carta dei diritti e dei doveri dei ragazzi e delle ragazze di Comiso e Pedalino’,  sono entrati nel mondo affascinante e misterioso del Museo di Storia Naturale, per scoprire come la lunghissima vita del Pianeta Terra possa esaurirsi in un breve lasso di tempo per colpa del genere umano. “Il diritto-dovere di avere e tutelare l’ambiente, da voi scritto in uno dei 10 articoli della ‘Carta’, ha solide basi etiche e scientifiche per essere realmente applicato e questo messaggio deve essere da voi trasferito ai vostri amici e ai vostri genitori” – con queste parole, il Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Comiso, dr. Calogero Termini, promotore del Progetto sulla scrittura della Carta e dell’evento ‘Esperendo’ ad esso collegato, ha accolto i ragazzi.

Il Sindaco di Comiso, Prof.ssa Maria Rita Schembari, si è complimentata per la realizzazione di questa nuova esperienza diretta destinata ai ragazzi. “I tesori, purtroppo ancora poco noti a tanti nostri concittadini, del Museo di Storia Naturale, dimostrano in modo inequivocabile come l’evoluzione lenta della vita sul Pianeta Terra, iniziata milioni e milioni di anni fa, possa irrimediabilmente cessare per opera dell’uomo. Il nostro Comune sta cercando di dare il massimo contributo possibile per lo smaltimento differenziato dei rifiuti, ma ciò sicuramente non basta, se tutti gli altri Comuni, le altre Regioni, le altre Nazioni non fanno allo stesso modo. Voi ragazzi, e i tanti ragazzi del mondo che si stanno muovendo per smuovere la cosiddetta ‘società degli adulti’ a non perdere più tempo in chiacchere inutili per mettere in campo azioni reali a salvaguardia dell’ambiente, avete questo compito e sono sicura che ci riuscirete. Ho chiesto ufficialmente al Presidente della Regione On. le Musumeci di farsi promotore di un incontro tra voi e il Presidente della Repubblica, da tenersi a Palermo, per presentare loro la ‘Carta dei diritti e dei doveri’ da voi scritta e allo stesso tempo posso assicurarvi che stiamo lavorando per dare nuovo impulso e visibilità a questo nostro Museo, uno dei migliori nel settore in tutta Italia.

Dopo questi interventi è iniziato il Viaggio, guidato dal bravissimo Direttore Scientifico dr. Gianni Insacco, attraverso le sale buie del Museo, illuminate dalle piccole torce elettriche fornite ai ragazzi. Un Dinosauro, un Elefante Nano, due Neanderthal maschio e femmina, un Esploratore, Greta Thunberg, personaggi animati dai giovani della Bottega Teatrale del Carducci di Comiso, hanno reso la Notte ancora più magica. Una piccola tartaruga, avvolta da sacchetti di plastica, animata dal piccolo Insacco, ha dato testimonianza diretta del dramma che stanno vivendo questi simpatici animali. L’evento si è chiuso con il passaggio del testimone da una vecchia e ammalata Madre Natura, interpretata dal Sonia Fuschi, ad una giovane e sorridente Madre Natura Futura, interpretata da Roberta Cassarino, accompagnate dalla danza di due allieve della Scuola di danza Dietro le Quinte della Maestra Vanessa Battaglia. “Un grazie particolare va alle Dirigenti Scolastiche, Prof.sse Maria Giovanna Lauretta, Giovanna Campo, Romina Bellina, alle Referenti Scolastiche Prof.sse Elena D’Amato, Daniela Depetro, Teresa Rizzo, al Prof. Giovanni Amore, direttore della Bottega Teatrale del Carducci, al dr. Gianni Insacco, a Sonia Fuschi, Art Director di Aynos Accademy, a Radio Sole Media Partner per la diretta radiofonica, alle due componenti del Team del Garante Dr.sse Lorena Galesi e Francesca Oliva e a tutti gli sponsor che ci hanno permesso la realizzazione dell’evento a costo zero per il nostro Comune”, questo il ringraziamento finale del Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mandarà: “Sindaco in balìa dei suoi alleati. Sulla trasparenza non cediamo”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 1089 5 min di lettura

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per

Attualità

Troppa sporcizia e zero regole: “Noi ostaggio degli ambulanti incivili”

by Redazione 14 Agosto 2022 390 2 min di lettura

“Degrado, sporcizia e inciviltà: ecco cosa lasciano i mercatini, del giovedì e del venerdì a Santa Croce Camerina e del

Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 330 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.