Home News Cultura e Spettacolo La Repubblica e la memoria: omaggio a Puglisi nel cuore di Punta Secca
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

La Repubblica e la memoria: omaggio a Puglisi nel cuore di Punta Secca

Condividi
Condividi

Anche Punta Secca è diventato un luogo della memoria. In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, di domenica 2 giugno, una pietra d’inciampo è stata dedicata all’ex militare della Guardia di Finanza Giuseppe Puglisi, e posta sul marciapiede antistante la sua casa di via Papa Paolo VI. Chiunque calpesterà questa targa, avrà un “inciampo” del pensiero per non dimenticare il dramma della Shoah. Puglisi, nato a Santa Croce Camerina il 19 novembre 1915 e morto nell’ottobre 2008, ha vissuto un lungo e tragico periodo di deportazione nei lager nazisti.

La cerimonia di ieri si è aperta con la celebrazione della Festa della Repubblica presso il Belvedere “Capo Scalambri” con l’inno di Mameli eseguito dal corpo bandistico “Risveglio Kamarinense” e, subito dopo, il corteo si è spostato nella ex abitazione del decorato alla Medaglia d’onore dove erano presenti, assieme alla famiglia e alla figlia Loriana, le rappresentanze delle autorità militari, civili, religiose e politiche con in testa il sindaco Giovanni Barone. Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza della memoria, perché questo è l’unico modo affinché eventi del genere non accadano mai più. Parole piene di riflessione anche quelle del presidente della locale sezione dei “Combattenti e Reduci” dott. Gaetano Farina, il quale ha esortato le nuove generazioni a difendere ad ogni costo la libertà e la democrazia. Guarda il nostro contributo foto/video dell’evento

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...