Home News Cronaca Vittoria, sfrutta anche il fratello nella sua tenuta agricola: arrestato
CronacaProvincia

Vittoria, sfrutta anche il fratello nella sua tenuta agricola: arrestato

Condividi
Condividi

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – arresta titolare di azienda agricola e zootecnica, un vittoriese di danni 63, per sfruttamento della manodopera e furto energia elettrica. La Squadra Mobile congiuntamente al Commissariato di Vittoria continua l’attività di controllo presso le aziende della provincia iblea così come disposto dal Questore di Ragusa Salvatore La Rosa. I controlli vengono effettuati dalla Polizia di Stato con l’imprescindibile concorso del personale dell’ASP (Spresal e Siav), dell’Ispettorato del Lavoro e quando necessario della Polizia Locale competente per territorio per gli abusi edilizi. I poliziotti hanno sottoposto a controllo un’azienda di Vittoria dove sono stati controllati in tutto 6 lavoratori (uno in “nero”), 3 rumeni (1 donna), 2 tunisini e 1 italiano. Una volta all’interno dell’azienda i poliziotti accertavano diverse irregolarità, tra queste sicuramente la mancanza delle più elementari dotazioni di sicurezza tanto che lo Spresal ha comminato le relative sanzioni. Dal racconto degli operai sono emerse chiare responsabilità a carico del titolare in ordine allo sfruttamento lavorativo.

Gli operai erano divisi in due gruppi, uno si occupava del raccolto delle melenzane ed un altro l’allevamento di bestiame. Ogni operaio veniva pagato meno di 4 euro l’ora, compreso il fratello del titolare. La condotta del titolare era particolarmente grave in quanto alcuni operai erano costretti (per lo stato di bisogno) a dormire in azienda in un tugurio privo di qualsivoglia condizione di abitabilità, igienica e di sicurezza. Durante il controllo è stato accertato che il titolare rubava l’energia elettrica, così come constatato dai tecnici Enel intervenuti in supporto. Gravi pericoli correvano gli operai per un invaso creato all’interno dell’azienda privo di recinzione tranne che per alcune parti protette da vecchie reti per materassi arrugginite. A tal proposito si ricorda che negli ultimi anni sono stati diversi gli uomini morti per annegamento all’interno delle vasche idriche non protette da recinzione.

Lo Spresal deputato a riscontare le violazioni della normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, ha constatato, come detto, diverse criticità che sono state tutte sanzionate. Il Siav ha riscontrato in questo caso che le abitazioni non avevano i requisiti di minimi per ottenere l’idoneità alloggiativa e la Polizia Municipale di Vittoria ha verificato l’irregolarità rispetto alla possibilità di destinare gli immobili a civili abitazioni. Al termine dell’escussione di tutti i lavoratori, il titolare è stato arrestato per sfruttamento della manodopera e sottoposto ai domiciliari.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Finge di offrire un lavoro e abusa di una 28enne: disposto il carcere per un ragusano

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P. presso il Tribunale...

Boom di donazioni in provincia di Ragusa in memoria di Livatino

Grande successo nel Ragusano per la giornata speciale dedicata alla memoria del...

ASP Ragusa, porte aperte il 25 settembre: test gratuiti HPV per le donne dai 30 ai 64 anni

L’ASP di Ragusa rinnova il proprio impegno nella prevenzione oncologica e dedica...