domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo

Concorso poetico “Come le foglie”: due vincitrici ex aequo tra gli Junior

di Redazione 9 Giugno 2019 388 4 min di lettura
 Concorso poetico “Come le foglie”: due vincitrici ex aequo tra gli Junior

Sabato 8 giugno, nei locali della Biblioteca Comunale “Giovanni Verga” di Santa Croce Camerina, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori della Prima Edizione del Concorso Nazionale di Poesia in onore di Luigi Balzano Conti “Come le foglie”. La manifestazione organizzata dalla locale sede dell’Unitre, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento. La serata, presentata da Maria Letizia Flaccavento, è stata allietata dall’esecuzione del maestro Davide Purpura di musiche di Pachelbel e della famosa Csárdás di Vittorio Monti. Non sono poche le occasioni in cui scrittori, autori e poeti si incontrano, che affrontano e si confrontano in concorsi letterari. Numerosissime occasioni che spesso rischiano di inflazionare un ambito che, purtroppo, non è tra i più popolari nella cultura della nostra epoca. Ma allora cosa è che ha reso particolarmente interessante il concorso di Santa Croce? Sicuramente la partecipazione di autori non solo locali, molti autori vivono o sono originari di diverse regioni italiane; la grande varietà in temi e stili degli autori, la semplicità e naturalezza che molti hanno dimostrato nell’affrontare un campo così difficile qual è la composizione poetica.

Il concorso si articolava in due sezioni: la A – Junior e la B – Senior. Nella prima hanno ottenuto il primo premio ex-aequo le giovanissime autrici (Francesca Gieri e Gemma Causarano) e il Centro Diurno Disabili della città che ha proposto un componimento corale. Le opere presentate nella sezione riservata ai minori dà il polso della vitalità di cui ancora oggi gode tra le giovani generazioni la grande tradizione della poesia. I partecipanti alla sezione Senior hanno rappresentato nelle loro opere le più varie istanze del discorso poetico: da componimenti più rarefatti, quasi brevi haiku, a opere di più ampio respiro dallo stile quasi narrativo, poesie che tentano nuove strade stilistiche ad altre che rimangono del solco della tradizione, temi che spaziano dalla riflessione sulla natura (con quadretti e idilli di antichissima memoria) all’introspezione quasi psicoanalitica. Insomma, ieri sera la lettura delle poesie ha permesso agli spettatori di osservare un diorama alquanto composito di quel che oggi, nel nostro territorio e non solo, vuol dire comporre versi. Tutte le opere sono state raccolte in volume e pubblicate dalla casa editrice Operaincerta di Ragusa (www.operaincertaeditore.it).

La cerimonia ha avuto il suo ovvio momento clou nella premiazione delle opere concorrenti. Oltre ai già citati vincitori della sezione Junior, hanno ricevuto l’alloro del certame poetico piazzandosi nei gradini più alti del podio della sezione Senior le poesie Paragrafemi dell’Amore della scrittrice ragusana Marinella Tumino (Prima classificata), Figurine del romano Diego Baldassarre (Seconda classificata) e Quel che resta dell’ibleo Giuseppe Schembari (Terza classificata). La giuria, presieduta dal dottor Roberto Morelli e composta da Angela Corallo, Nina Gulino, Virna Mandarà e Giusy Zingali, ha assegnato anche la menzione d’onore al torinese Sergio Bernardini (Giardino Notturno), alla romana Paola Ercole (Ruote di pietra) e all’etnea Lucia Zappalà (Per poi scoprire). Ai vincitori sono stati donati alcuni volumi editi dalle case editrici iblee Le Fate (di Alina Catrinoiu) e Operaincerta. La poesia salverà il mondo? Forse no, forse non oggi, ma sicuramente contribuirà a renderlo più bello, a disinnescare quella bomba a orologeria che rischia di trasformare il mondo in un bosco popolato da belve. E iniziative come quella organizzata dall’Unitre di Santa Croce Camerina contribuiscono a tenere accesa la speranza che un mondo migliore e più bello sia sempre possibile. Il perdono non serve solamente a chi lo riceve. Guarisce soprattutto chi lo dona. Guarisce dai sentimenti bui e rinasce l’amore, la pace interiore che avvolge l’anima riempendola nuovamente di sentimenti positivi.

Fotogallery a cura di Pippo Curiali

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Upd Santa Croce, finisce l’era Micieli. Il presidente si dimette VIDEO

di Redazione 1 Luglio 2022 565 3 min di lettura

“Ogni inizio ha una fine, dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di fare un passo indietro. Con questa

Primo Piano

Incudine “riapre” la casa di Montalbano: “Non ci si abitua mai alla bellezza”

di Antonella Galuppi 1 Luglio 2022 759 4 min di lettura

La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che

Politica

Tari, docce e passerelle. Barone si sfoga: “Neanche un grazie sottovoce”

di Redazione 30 Giugno 2022 414 2 min di lettura

I primi provvedimenti della nuova giunta targata Giuseppe Dimartino sarebbero farina di un altro sacco. Quello dell’ex sindaco Giovanni Barone,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.