Home News Primo Piano Il Memorial va in archivio con i più piccoli: in piazza la grande festa
Primo PianoSport

Il Memorial va in archivio con i più piccoli: in piazza la grande festa

Condividi
Condividi

E’ terminato con un bagno di folla, l’emozione sul volto dei ragazzini e qualche ginocchio sbucciato (pochi, per fortuna) la 14.ma edizione del Memorial dedicato alla memoria di Giannunzio Mandarà, scomparso prematuramente a gennaio 2006. Sono stati giorni intensi, di grande pallacanestro, in cui il ricordo s’è intrecciato con lo sport, la solidarietà, il gesto tecnico. L’evento, perfettamente organizzato dall’A.D. Pol. Vigor Santa Croce Camerina, con la collaborazione di Carmelo Mandarà (papà di Giannunzio), ha vissuto un crescendo di emozioni: nei primi due giorni, al palazzetto Santa Rosalia, sono andati in scena i quadrangolari Under 20 e Under 16, che sono stati vinti da Pegaso Ragusa e Azzurra Pozzallo.

Da mercoledì un plotone di ragazzini ha assiepato ogni angolo di piazza Vittorio Emanuele II per la seconda parte del torneo, che ha visto scendere in campo le formazioni dei Pulcini, seguiti da Aquilotti e Scoiattoli. Tra i partecipanti formazioni di tutta la Sicilia: da Gravina a Piazza Armerina, passando per Gela, Comiso e Ragusa. Una festa autentica e genuina, che ha consegnato alla città di Santa Croce un panorama sportivo e cestistico più vivo che mai: “Siamo consapevoli che i mezzi a disposizione dell’Amministrazione comunale non sono esagerati – è stato il commento di Carmelo Mandarà – ma nessuno ci può impedire di immaginare per questo torneo un futuro ancora più florido. Apprezzo la disponibilità del prof. Giancarlo Distefano che quest’anno, in modo particolare, si è sobbarcato gli oneri dell’intera organizzazione. Non smetterò mai di compiacermi per la riuscita di questo evento, e per questo ringrazio gli sponsor, la Vigor e il Comune. Giannunzio ne sarebbe felice”.

A questa edizione del Memorial, che ha ricevuto il patrocinio della Fip, ha partecipato nella giornata inaugurale anche il presidente regionale della Federazione, Riccardo Caruso. Ha dato il proprio contributo pure l’Avis Sicilia, che attraverso il presidente Salvatore Mandarà, durante una pausa dal gioco, ha provato a trasmettere ai più giovani il valore della solidarietà e del dono del sangue. Terminata questa magica avventura, non resta che aspettare il prossimo giugno, quando si celebrerà la 15.ma edizione del Memorial.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Città di Santa Croce battuto 0-2 dal Carlentini: la sfortuna condanna i gialloverdi

La dea bendata in questo inizio di stagione ha sicuramente voltato le...

Santa Croce superlativo: Wally firma il derby di Ragusa e rilancia i biancazzurri in classifica

Un Santa Croce superlativo passa a Ragusa nel derby contro la Pro...

Il Città di Santa Croce pronto alla delicata sfida contro il Carlentini

Si giocherà nello stadio comunale di Pozzallo la sfida tra Città di...

Promozione, il Santa Croce ritrova Drame per il derby con il Pro Ragusa: obiettivo riscatto al “Biazzo”

Quarta giornata del campionato di Promozione con il Santa Croce calcio del...