Home News Attualità Da S.Croce e Praia a Mare: il Comune alla consegna della bandiera verde
Attualità

Da S.Croce e Praia a Mare: il Comune alla consegna della bandiera verde

Condividi
Condividi

Si è tenuta venerdì 28 giugno nel palazzo delle Esposizioni di Praia a Mare (Cosenza), la cerimonia nazionale di consegna delle 142 Bandiere Verdi, assegnate dai pediatri italiani ai comuni virtuosi. Quest’anno, l’organizzazione presieduta dal professor Italo Fanretani, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo e con il Patrocinio del Ministero della Salute, Ministero dei beni e delle attività culturali, ha scelto la cittadina tirrenica per incontrare i sindaci e procedere al rito della consegna del vessillo. L’ambito riconoscimento, conferito ogni anno dal comitato tecnico scientifico dei Pediatri Italiani, è stato ritirato dal comune di Santa Croce Camerina per le località del tratto di mare compreso tra Punta Secca, Caucana e Casuzze. Presenti gli assessori comunali Giulia Santodonato e Patrizia Mandarà. All’evento di Praia a Mare sono intervenuti diversi primari di Pediatria dei principali ospedali italiani, nonostante la giornata calda e afosa, e c’erano tantissimi tra sindaci e amministratori provenienti dalle diverse regioni d’Italia.

Spiagge perfette per i piccoli e per le famiglie

Le spiagge preferite dai pediatri vengono scelte con criteri semplici ma stringenti e non modificabili: devono essere perfette per i piccoli, caratterizzate da acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per costruire torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio. Questo riconoscimento viene assegnato dal 2008 grazie al contributo di 2.550 pediatri italiani ed europei. Per la qualità delle acque e la possibilità di balneazione si è fatto riferimento da sempre alle strutture istituzionali e pubbliche italiane: le ordinanze dei sindaci e le rilevazioni delle Arpa regionali, che sono le strutture preposte a tali controlli. L’obbiettivo è quello di aiutare le famiglie a scegliere le località di mare, meta preferita per chi ha bambini, per trascorrere il periodo di vacanza nel modo più idoneo e sicuro, in base alle valutazioni dei pediatri, in modo tale che genitori e figli possano trarre i maggiori vantaggi dalla vacanza, con benefici per la salute e la crescita.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...