martedì 21 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Provincia

A Ragusa prostituirsi è redditizio: chiusa l’ennesima casa a luci rosse

by Redazione 5 Luglio 2019 265 3 min di lettura
 A Ragusa prostituirsi è redditizio: chiusa l’ennesima casa a luci rosse
Videopiu600x300

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha chiuso una “casa a luci rosse” in Via Sant’Anna a Ragusa, nell’ambito dei controlli scaturiti a seguito di numerose segnalazioni pervenute alla Squadra Mobile dal vicinato. Ragusa è una città virtuosa in ordine alla sicurezza “partecipata”, è un esempio per tutti, ovvero il cittadino prende parte alle attività di controllo preventivo e repressivo con segnalazioni accurate e precise. Questo elemento consente alla Polizia di Stato di effettuare mirati interventi a favore di chi richiede aiuto per garantire sicurezza. Le circostanze sull’utilizzo di case private come luoghi dove praticare il meretricio sono sempre le stesse. Si tratta di attività sicuramente redditizie sia per chi sfrutta il proprio corpo che per i proprietari. I prezzi degli affitti per chi pratica il meretricio sono molto alti, i proprietari di casa chiedono in media 400 euro a settimana per case con rendita mensile ordinaria di 300 euro. I proprietari sono sempre al corrente dell’attività degli affittuari (fingendo il contrario) anche perché solitamente vengono avvisati dai vicini ma se ne guardano bene dall’avvisare la Polizia salvo quando chi esercita la prostituzione inizia a non pagare il canone.

L’attività della Squadra Mobile è rivolta principalmente all’individuazione di eventuali indici di sfruttamento dell’attività di prostituzione facendo emergere il tutto dall’ascolto di chi si prostituisce. Difficilmente vi è un’attività di sfruttamento, spesso vi sono condizioni di favoreggiamento da parte dei proprietari di casa o di veri e propri “agenti” pronti a trovare clienti. Non sono mancati negli anni arresti per sfruttamento da parte della Squadra Mobile proprio per il continuo incessante lavoro da parte degli investigatori, ma sono rare le occasioni di sfruttamento nel territorio di Ragusa. In base alle richieste cambia anche il prezzo delle prestazioni sessuali, dai 30 ai 500 euro, ovvero da richieste minime del cliente al sesso di gruppo. In quest’ultima occasione il controllo è stato effettuato in Via Sant’Anna a Ragusa dove è stata identificata una donna della provincia iblea che si è spostata dal suo paese per prostituirsi nel capoluogo dove era a conoscenza che gli affari sarebbero andati meglio e avrebbe potuto agire lontana dagli occhi dei compaesani. La donna ha riferito di essersi autodeterminata perché ha problemi economici ma che nessuna approfitta di lei.

Sono stati avvitai, come di consueto, accertamenti fiscali per appurare la regolarità dei documenti esibiti ed il pagamento delle imposte di registro. La donna ed il proprietario dell’immobile sono stati diffidati dal continuare ad esercitare l’attività di meretricio in quell’abitazione. La Squadra Mobile, secondo le direttive del Questore di Ragusa Salvatore La Rosa, continuerà a monitorare gli immobili segnalati dai cittadini, al fine di garantire a tutti gli abitanti delle zone interessate, anche in provincia, il quieto vivere quotidiano. “La Polizia di Stato di Ragusa è pronta ad intervenire su richiesta dei cittadini. La Squadra Mobile invita coloro che sono a conoscenza di fatti reato a segnalare quanto accade così da permettere un intervento mirato e risolutivo”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

La cena dell’Istituto “Psaumide” nel segno del dono e della carità

by Redazione 20 Marzo 2023 315 2 min di lettura

La tradizionale Cena dell’Istituto Psaumide Camarinense è ritornata alla grande dopo le restrizioni degli ultimi anni, dovute alla pandemia. La

Primo Piano

Un paese in festa per San Giuseppe, vero artefice di unità e coesione

by Redazione 20 Marzo 2023 1008 3 min di lettura

E’ stata la festa del ritorno alla normalità, della condivisione di un vissuto, dell’esaltazione della fede e della devozione. I

Cultura e Spettacolo

I ritratti di Cinzia Velardi diventano la sua prima collettiva d’arte

by Redazione 18 Marzo 2023 962 2 min di lettura

Inaugurata ieri sera la prima mostra personale di Cinzia Velardi. L’artista santacrocese ha realizzato, dopo aver esposto le sue opere

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.