Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Brucia la plastica. “Fra Cannitello e Torre di Mezzo si respira diossina”

by Redazione 9 Agosto 2019 735 3 min di lettura
 Brucia la plastica. “Fra Cannitello e Torre di Mezzo si respira diossina”

Un’emergenza ambientale, l’ennesima, fra Torre di Mezzo e contrada Cannitello. A denunciarla, attraverso una lettera indirizzata al sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone e alla forze dell’ordine, è Alexandra Nigito, villeggiante della zona.

“Gentile signor Sindaco Barone, preposto all’ufficio di igiene pubblica di S. Croce Camerina, mi rivolgo a Lei per un grave problema di igiene pubblica relativo alla Contrada Cannitello e a Torre di Mezzo (certamente riferibile anche ad altre zone, ma mi limito a quella di mia conoscenza). Ogni notte siamo costretti ad inalare i fumi tossici dei rifiuti plastici che vengono bruciati da persone che non partecipano alla differenziata (e probabilmente neanche alla Tari). E’ un attentato alla nostra salute, perché la diossina e i gas che si sviluppano, come Lei sa, sono altamente tossici. Stiamo segnalando quotidianamente le cosiddette fumarole, ma vediamo che non è la soluzione, perché la situazione resta invariata. Né possiamo chiamare ogni notte le Forze dell’ordine per questo problema che ormai è risaputo e collegato all’allarmante problema dei rifiuti. Le chiedo di prendere provvedimenti urgenti, con serie verifiche tra gli abitanti della zona e un ripristino dei cassonetti della differenziata. Comprendiamo e sosteniamo lo sforzo ammirevole della raccolta differenziata porta a porta. Ma a causa di una diffusa mancanza di senso civico, educazione, sensibilità e rispetto per l’ambiente, una differenziata al 100% per ora è utopica. Bisogna prenderne atto e trovare strade alternative”.

La signora Nigito parla anche per esperienza personale, come evidenziato nel testo della missiva: “Parlo da persona che vive all’estero, che viaggia tanto e fa confronti: ovunque mi giri qui, vedo immondizia. Giace ad ogni angolo, in attesa di non so cosa. Non essendo differenziata, non viene raccolta. Vedo un’agricoltura incontrollata e selvaggia, al Vapam (anche in pieno agosto, nel centro abitato di Torre di Mezzo), in un mondo che ha bisogno di modernità e ripristino di culture sostenibili e biologiche. Vedo spariti tutti gli alberi, quegli alberi su cui un tempo si poggiavano gli uccelli migratori e che ci davano ossigeno, tagliati da gente senza permessi e scrupoli. Tutto questo e altro, purtroppo, rappresenta un danno ambientale senza misura, oltre che un duro colpo al turismo della zona, una zona che invece dovrebbe essere valorizzata e dichiarata oasi naturale prima che sia troppo tardi!”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 156 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009