Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo Primo Piano

Stasera la 1ª edizione di “Cittadini illustri”: i premiati e gli ospiti

by Redazione 22 Agosto 2019 950 6 min di lettura
 Stasera la 1ª edizione di “Cittadini illustri”: i premiati e gli ospiti

Stasere, con inizio alle 21.30 in piazza Faro, a Punta Secca, si svolgerà la cerimonia per il premio “Cittadini Illustri kamarinensi”, 1ª edizione. Ospiti della serata la Dance School Paso Adelante diretta dai maestri Biagio e Ivana Nigita, vice campioni Italiani 2019 e medaglia d’argento ai campionati nazionali di Rimini, Andrea Barone, noto cabarettista e imitatore nella trasmissione televisiva “Insieme” (in onda su Antenna Sicilia e Sky) e, ad intervallare i suoi sketch, una delle giovani rivelazioni del panorama musicale ibleo, la cantante Daria Fede. La manifestazione, promossa e organizzata dall’amministrazione comunale, vuole essere un riconoscimento per i concittadini illustri che con il loro operato si sono distinti e hanno portato in alto il nome di Santa Croce Camerina. Scelti da una apposita giuria qualificata, nominata dall’amministrazione comunale e composta da tre giurati selezionati tra critici, docenti e artisti (Giovanni Aquila, Antonella Rosa e Gianni Giacchi), saranno premiati:

Giuseppe Miccichè, nato a Santa Croce Camerina il 6 Febbraio 1929, docente di lettere nelle scuole secondarie, diresse dal 1985 la rivista di cultura e politica “Pagine dal Sud”. Pubblicò nel 1968 “Santa Croce Camerina dalle origini ai nostri giorni” , rapida storia della comunità santacrocese, una serie di saggi sulle origini del movimento socialista in terra iblea, e opere di più ampio respiro tra cui: “La Sicilia orientale dall’occupazione delle terre del fascismo” (1971); “Dopoguerra e fascismo in Sicilia” (1976); “La Sicilia fra fascismo e democrazia” (1987), “Il Partito Comunista in Sicilia-Le origini 1919-1930” (1987); “Santa Croce Camerina nei secoli” (2003). Quando era vice sindaco e assessore ai Beni Culturali ha contribuito a creare il Museo Civico Polivalente di Santa Croce, inaugurato il 19 aprile 1998, concretizzando così un lungo e attento lavoro di raccolta e organizzazione di materiale etnologico, archeologico e storico compiuto sul territorio di Santa Croce Camerina e nelle aree contermini. Tale opera ha come finalità quella di tramandare e valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni locali.

Angelo Canzonieri, nato il 12 gennaio 1954 a Santa Croce Camerina scomparso nell’ottobre del 2003, regista e cultore dell’arte cinematografica, documentarista, reporter, attore, fotografo, impegnato nel sociale, attraverso i suoi film ha coinvolto tanti ragazzi con problemi di integrazione. Ha all’attivo molti corto e medio metraggi, e, in occasione della serata organizzata in suo ricordo e dell’anniversario del gruppo fotografico a lui dedicato, è stato proiettato l’ultimo suo lavoro, “Nati il 29 febbraio””. Un film di cinema e “truvatura”. Con le immagini di questo filmato, Angelo ha voluto rendere omaggio alla cultura e alle tradizioni del suo paese, alla lingua siciliana ricca di fascino e musica, ma soprattutto alla sua amata Santa Croce e ai suoi simpatici e “speciali” concittadini. Fondatore del mitico gruppo “Sognatori di Periferia”. Tanti i ruoli che ha assunto nella sua breve ma intensa vita. Il premio alla memoria andrà alla sorella Giovanna che vive con emozione l’affetto con cui il suo caro è ricordato.

Giuseppe La Rosa, nato il 28 luglio 1988 a Ragusa, sottoCapo di III classe della Guardia Costiera della Marina Militare Italiana, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per il suo prezioso e generoso servizio in soccorso di tanti migranti in mare”. Dopo una prima esperienza lavorativa come bagnino e un periodo in Inghilterra entra nella Guardia Costiera. Diventa subito un Rescue Swimmer in servizio sulla nave Dattilo CP940 della Guardia Costiera. Recupera, raggiungendoli a nuoto, i migranti caduti in acqua. E’ anche il primo a mettere piede sui barconi. La sua è una corsa contro il tempo per salvare i migranti. Quelli che sono caduti dal gommone ormai quasi affondato o dai pescherecci-carrette stracarichi. E’ tra i quaranta “esempi civili” insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Oltre ai tre premiati, un riconoscimento andrà a Raffaele La Raffa (scultore che ha realizzato un opera su una lastra di pietra), Giovanni Occhipinti (presidente del Distretto Turistico degli Iblei), Sebastiano D’Angelo (Ragusani nel mondo) e Angelo Gulino (Santacruciari nel mondo). La serata presentata da Antonella Galuppi sarà allietata dal gruppo musicale “Controvento” e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del giornale on-line Santa Croce Web. Partners e collaboratori della serata, Ecoseib, Saraceno Mobili Comiso, Santa Croce Web e Avis regionale.

Premio “Cittadini Illustri Kamarinensi” opera in pietra realizzata a mano dal maestro Raffaele La Raffa

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 470 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 354 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 356 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009