domenica 26 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Politica

Torna “Primizie di Montalbano”. Stavolta sarà un marchio geografico

di Paolo Mandarà 26 Settembre 2019 183 3 min di lettura
 Torna “Primizie di Montalbano”. Stavolta sarà un marchio geografico
Adolfo Robusti

Ogni tanto torna d’attualità come il Ponte sullo Stretto. E sembra appartenere alla mitologia delle cose da fare, o da completare. Ma stavolta il marchio “Primizie di Montalbano” vuole tornare in pista. L’intuizione dell’Amministrazione di Franca Iurato, che all’epoca poteva avvalersi della consulenza del gruppo agricoltori anche all’interno del Consiglio comunale, si è rivelato un buco nell’acqua. Ma non è finita finché non è finita. Così il sindaco Giovanni Barone e l’assessore al ramo, Adolfo Robusti, hanno riportato il tema all’ordine del giorno. Durante la conferenza stampa in cui il primo cittadino ha tracciato il bilancio dei primi 27 mesi di amministrazione, il marchio è tornato d’attualità. Serviranno mosse più astute per coinvolgere i produttori santacrocesi, che nella precedente esperienza si rivelarono “freddini”. Bisogna modificare essenzialmente il mood: “Ci sarà una revisione totale del regolamento, per renderlo fruibile a tutti gli agricoltori che fanno parte della nostra filiera di produzione – ha spiegato Robusti – Nella precedente impostazione non ci si è riusciti. Il nostro non sarà più un marchio di qualità, ma un marchio geografico”.

Eppure, spiega l’assessore all’Agricoltura, “si ripartirà dal lavoro fatto dall’amministrazione Iurato, perché non vogliamo disperdere l’impegno economico e professionale di chi ci ha preceduto. Abbiamo studiato “Le primizie di Montalbano” nei singoli dettagli e ciò ha richiesto parecchio tempo – ha aggiunto Robusti – Ed è emersa una carenza: che non è mai stato concepito come un marchio geografico a ombrello, capace di coprire la nostra area di produzione; ma come un marchio di qualità e certificazione. Le leggi che riguardano le produzioni in orticoltura, negli ultimi cinque anni, hanno posto numerosi paletti ai nostri produttori e non tutti hanno potuto adeguare le proprie strutture aziendali a questi canoni. Non è compito dell’amministrazione creare altri ostacoli. Con l’impostazione precedente, il produttore non poteva aderire al marchio se non aveva diversi requisiti. Lasceremo la verifica di questi requisiti agli enti preposti. Ci limiteremo, semplicemente, a dare agli agricoltori un marchio geografico che indichi l’origine del prodotto – sulla cui salubrità non abbiamo alcun dubbio – e la possibilità di distinguerlo all’interno di un mercato troppo ampio”.

Il percorso è tracciato: “Investiremo in pubblicità e marketing, daremo la giusta rilevanza anche in sinergia con l’assessorato regionale all’Agricoltura – spiega Robusti – e cercheremo di offrire una leva per far sì che tutti nostri produttori, senza alcuna remora o paura, possano entrare e fruire di questo marchio. Ci restano da chiarire gli ultimi dubbi, ad esempio se mettere o meno una quota simbolica di adesione. Ma a breve comunicheremo l’iter finale”. “Il marchio – ha aggiunto inoltre il sindaco Barone – è una risorsa per la città di Santa Croce”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Il concerto di Incudine celebra la riapertura della casa di Montalbano

di Redazione 26 Giugno 2022 186 1 min di lettura

Un concerto di fronte alla celebre casa di Montalbano, offerto dalla famiglia Di Quattro, che di quella casa s’è presa

Primo Piano

“Iacono alla presidenza del Consiglio”. L’offerta di Riva a Cambia Verso

di Redazione 24 Giugno 2022 1637 2 min di lettura

“Nel clima di rinnovamento che ha caratterizzato la campagna elettorale di Cambia Verso, e dando seguito ad alcune delle nomine

Attualità

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dello chef Joseph Micieli

di Redazione 23 Giugno 2022 340 3 min di lettura

Con lo stesso spirito che ha caratterizzato le prime edizioni, torna nel ristorante Scjabica dello chef Joseph Micieli a Punta

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.