Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Politica

Torna “Primizie di Montalbano”. Stavolta sarà un marchio geografico

by Paolo Mandarà 26 Settembre 2019 705 3 min di lettura
 Torna “Primizie di Montalbano”. Stavolta sarà un marchio geografico
Adolfo Robusti

Ogni tanto torna d’attualità come il Ponte sullo Stretto. E sembra appartenere alla mitologia delle cose da fare, o da completare. Ma stavolta il marchio “Primizie di Montalbano” vuole tornare in pista. L’intuizione dell’Amministrazione di Franca Iurato, che all’epoca poteva avvalersi della consulenza del gruppo agricoltori anche all’interno del Consiglio comunale, si è rivelato un buco nell’acqua. Ma non è finita finché non è finita. Così il sindaco Giovanni Barone e l’assessore al ramo, Adolfo Robusti, hanno riportato il tema all’ordine del giorno. Durante la conferenza stampa in cui il primo cittadino ha tracciato il bilancio dei primi 27 mesi di amministrazione, il marchio è tornato d’attualità. Serviranno mosse più astute per coinvolgere i produttori santacrocesi, che nella precedente esperienza si rivelarono “freddini”. Bisogna modificare essenzialmente il mood: “Ci sarà una revisione totale del regolamento, per renderlo fruibile a tutti gli agricoltori che fanno parte della nostra filiera di produzione – ha spiegato Robusti – Nella precedente impostazione non ci si è riusciti. Il nostro non sarà più un marchio di qualità, ma un marchio geografico”.

Eppure, spiega l’assessore all’Agricoltura, “si ripartirà dal lavoro fatto dall’amministrazione Iurato, perché non vogliamo disperdere l’impegno economico e professionale di chi ci ha preceduto. Abbiamo studiato “Le primizie di Montalbano” nei singoli dettagli e ciò ha richiesto parecchio tempo – ha aggiunto Robusti – Ed è emersa una carenza: che non è mai stato concepito come un marchio geografico a ombrello, capace di coprire la nostra area di produzione; ma come un marchio di qualità e certificazione. Le leggi che riguardano le produzioni in orticoltura, negli ultimi cinque anni, hanno posto numerosi paletti ai nostri produttori e non tutti hanno potuto adeguare le proprie strutture aziendali a questi canoni. Non è compito dell’amministrazione creare altri ostacoli. Con l’impostazione precedente, il produttore non poteva aderire al marchio se non aveva diversi requisiti. Lasceremo la verifica di questi requisiti agli enti preposti. Ci limiteremo, semplicemente, a dare agli agricoltori un marchio geografico che indichi l’origine del prodotto – sulla cui salubrità non abbiamo alcun dubbio – e la possibilità di distinguerlo all’interno di un mercato troppo ampio”.

Il percorso è tracciato: “Investiremo in pubblicità e marketing, daremo la giusta rilevanza anche in sinergia con l’assessorato regionale all’Agricoltura – spiega Robusti – e cercheremo di offrire una leva per far sì che tutti nostri produttori, senza alcuna remora o paura, possano entrare e fruire di questo marchio. Ci restano da chiarire gli ultimi dubbi, ad esempio se mettere o meno una quota simbolica di adesione. Ma a breve comunicheremo l’iter finale”. “Il marchio – ha aggiunto inoltre il sindaco Barone – è una risorsa per la città di Santa Croce”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1279 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 140 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 124 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009