Home News Cultura e Spettacolo I bersaglieri sbarcano a ChocoModica per il primo raduno provinciale
Cultura e Spettacolo

I bersaglieri sbarcano a ChocoModica per il primo raduno provinciale

Condividi
Condividi

Modica si prepara ad ospitare sabato 7 dicembre il primo Raduno Provinciale dei Bersaglieri. Il programma dei festeggiamenti si aprirà in occasione di ChocoModica, la rassegna enogastronomica dedicata al cioccolato artigianale di Modica che si tiene nella splendida cornice del centro storico della città barocca dal 5 all’8 dicembre 2019, con la partecipazione di tre fanfare siciliane: La Fanfara “degli Iblei” sezione di Santa Croce Camerina, la Fanfara “dei Peloritani” di Castroreale-Barcellona, la Fanfara “dell’A.N.B.” di Caltanissetta. L’evento sarà interamente patrocinato dall’amministrazione comunale di Modica.

L’evento è stato promosso ed organizzato dal Presidente provinciale (RG) Piero Mandarà assieme al suo direttivo, in collaborazione con la A.N.B. sez. di Santa Croce Camerina, e patrocinato dall’amministrazione comunale di Modica con in testa il sindaco Ignazio Abbate e l’assessore Maria Monisteri. Si tratta del primo raduno in assoluto in provincia di Ragusa, che vuole assumere un carattere regionale con la presenza di molti labari delle Sezioni A.N.B. di tutta l’isola. A rappresentare l’A.N.B. Sicilia sarà infatti il Presidente regionale Cap. Salvatore Tosto assieme ad una sua delegazione. Il corteo si radunerà a Palazzo S.Domenico intorno alle 16:30. A seguire la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera con gli onori al Gonfalone e ai labari associativi. Il corteo dei Bersaglieri poi sfilerà in direzione del monumento ai Caduti per la deposizione della corona d’alloro e successivamente a passo di corsa in tre postazioni diverse della città.

“Sarà un evento nell’evento – sottolinea il presidente Piero Mandarà – perché il Raduno Provinciale dei Bersaglieri all’interno coincide con la festa del cioccolato Modicano, siamo sicuri di poter regalare tante emozioni e ci auguriamo possa far rimanere nei tanti turisti e visitatori, un piacevole ricordo della nostra provincia. La magica sintonia orchestrata da affascinanti momenti di festa, di musica, d’arte e di cultura diventerà virale a ChocoModica.
Tutti i dettagli nel programma della locandina sotto:

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...