domenica 14 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Provincia

Operazione “Alto impatto”, arresti e denunce in provincia di Ragusa

by Redazione 6 Dicembre 2019 161 3 min di lettura
 Operazione “Alto impatto”, arresti e denunce in provincia di Ragusa
Videopiu600x300

L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico su impulso del Questore di Ragusa ha dato seguito ad un’operazione di controllo del territorio ad alto impatto con l’impiego di diverse Volanti e di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Catania. Numerosi i posti di blocco operati nelle principali arterie stradali del capoluogo ibleo finalizzati anche a prevenire reati di tipo predatorio ad opera di criminali in trasferta provenienti dalle provincie limitrofe.

In totale sono state controllate 325 persone e 186 veicoli elevando diverse sanzioni al codice della strada, per un ammontare totale di alcune migliaia di euro, con diversi automobilisti sanzionati per l’uso del cellulare alla guida. Durante i servizi gli uomini delle Volanti hanno tratto in arresto un cittadino extracomunitario per il reato di evasione. Lo stesso è stato riconosciuto e bloccato dai poliziotti mentre si aggirava per le vie cittadine, invece di attenersi alla misura della detenzione domiciliare alla quale era sottoposto.

Un altro soggetto, italiano, è stato denunciato in stato di libertà per il furto aggravato di alcuni prodotti in vendita presso un centro commerciale, prontamente restituiti. Un cittadino originario del Ghana, irregolare sul territorio nazionale, dopo il controllo è stato sottoposto al provvedimento di espulsione. L’attività di controllo del territorio ha portato inoltre al deferimento all’Autorità Giudiziaria di un ventenne ragusano per maltrattamenti aggravati nei confronti dei propri genitori anziani, vessati e minacciati dal figlio a causa per via dell’incessante richiesta di denaro.

Un altro soggetto anch’esso ragusano è stato deferito per violenza privata e danneggiamento. Lo stesso, a causa di questioni legate da motivi di circolazione stradale, dopo aver bloccato con la propria autovettura quella di un altro utente, con un calcio gli ha distrutto lo specchietto retrovisore per poi allontanarsi dai luoghi. Le attività condotte dagli agenti hanno permesso di individuare il responsabile per rispondere delle proprie responsabili di natura penale.

Un’attenzione particolare è stata altresì dedicata alla prevenzione e alla repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto tra i più giovani. In particolare nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, con l’ausilio di personale del reparto cinofili di Catania è stato sottoposto a controllo un istituto superiore di Ragusa. L’attività condotta in alcune aule della scuola ha escluso la presenza di sostanze stupefacenti. Il cane poliziotto Sky ha invece fiutato e scovato due dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana sono state rinvenute all’interno del bagno in uso agli studenti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 258 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Attualità

Salvataggio in mare: firmato il protocollo d’intesa Ragusa-S.Croce

by Redazione 10 Agosto 2022 306 2 min di lettura

“Questa mattina è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Santa Croce Camerina e il Comune di Ragusa

Politica

Decoro urbano. “Per ripulire il paese basta far rispettare un contratto”

by Redazione 10 Agosto 2022 472 2 min di lettura

“Cari Ragazzi e ragazze di “Cambia Verso”, d’accordo che è ancora presto (si deve ripetere per dovere di uffici!) e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.