giovedì 18 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo

Il raduno provinciale dei Bersaglieri diventa l’attrazione di Chocomodica

by Redazione 8 Dicembre 2019 287 3 min di lettura
 Il raduno provinciale dei Bersaglieri diventa l’attrazione di Chocomodica
Videopiu600x300

Il primo raduno provinciale dei Bersaglieri, tenutosi ieri n occasione di Chocomodica 2019, ha riscosso un grande successo di pubblico. Alla cerimonia era presente il sindaco Ignazio Abbate, che ha fatto gli onori di casa, e una rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Santa Croce, formata dal vice-sindaco Giovanni Giavatto. Mentre per l’Associazione Nazionale Bersaglieri c’erano il presidente regionale cap. Savatore Tosto assieme ad una massiccia delegazione di tutte le sezioni A.N.B. siciliane, tra cui il presidente provinciale (RG) Piero Mandarà che ha voluto fortemente questo raduno, organizzato assieme all’ impeccabile lavoro del segretario Fabio Burgaletta e del capo-fanfara Marcello Puglisi.

Parole orgogliose e di gioia sono state rilasciate dal generale di divisione Maurizio Angelo Scardino, capo del comando militare dell’Esercito in Sicilia, già Comandante della Brigata bersaglieri “Garibaldi” di Caserta, una delle Grandi Unità dell’Esercito Italiano, protagonista, sotto l’egida della NATO e dell’ONU, di numerose operazioni a supporto della pace e della sicurezza internazionale. “Pensando ad oggi ho compreso subito per quale motivo il vostro corpo continui a riscuotere in tutto il Paese, affetto e vicinanza. Non credo, infatti, che la grande partecipazione popolare ad eventi come questo sia dovuta soltanto alla musica e al folklore. Credo che in quelle poche semplici parole, si ritrovi tutta l’Italia: rispetto, addestramento, sentimento della famiglia, persino obbedienza e onore al Capo dello Stato. Sono convinzioni diffuse tra gli italiani di ogni credo e di ogni sensibilità politica”.

Dopo il consueto rito dell’alza bandiera svolto a Palazzo S.Domenico (sede centrale del municipio), l’evento si è spostato in tre punti diversi del centro storico, dove il pubblico accorso ha potuto assistere all’esibizione della “Fanfara degli Iblei” sez. di Santa Croce Camerina, della “Fanfara dei Peloritani” e della “Fanfara” di Caltanissetta. Al termine, la spettacolare sfilata di tutti i bersaglieri, che hanno attraversato corso Umberto a passo di corsa e con le note delle tre fanfare a suggellare una pomeriggio di grande emozione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mandarà: “Sindaco in balìa dei suoi alleati. Sulla trasparenza non cediamo”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 1084 5 min di lettura

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per

Attualità

Troppa sporcizia e zero regole: “Noi ostaggio degli ambulanti incivili”

by Redazione 14 Agosto 2022 389 2 min di lettura

“Degrado, sporcizia e inciviltà: ecco cosa lasciano i mercatini, del giovedì e del venerdì a Santa Croce Camerina e del

Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 327 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.