Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Rifiuti, si blocca tutto. Lavoratori in piazza: “Senza stipendio da mesi”

by Paolo Mandarà 14 Dicembre 2019 851 3 min di lettura
 Rifiuti, si blocca tutto. Lavoratori in piazza: “Senza stipendio da mesi”

Ventisei famiglie sull’orlo della crisi alla vigilia di Natale. Sono quelle degli operatori ecologici della ditta Ecoseib, che gestisce il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti nel comune di Santa Croce Camerina. Oggi la differenziata porta a porta si è fermata. I lavoratori si sono radunati in piazza Vittorio Emanuele II, già dalle prime ore del mattino, per un sit-in di protesta. I dipendenti della Ecoseib vantano tre mesi di arretrato (più la tredicesima). “Qui si rischia di perdere la dignità. Entro Natale vorremmo ricevere lo sblocco di due settimane per risollevarci un po’. – spiega Giovanni Zisa, uno dei portavoce – Siamo in piazza per far capire ai cittadini quello che stiamo passando”. Ma chi paga?

E’ proprio questo il problema sollevato dallo Snalv, il sindacato rappresentato da Antonio Santonocito e Finella Mazza, che si è confrontato col sindaco Giovanni Barone. Il quale ha evidenziato le difficoltà di cassa dell’Ente: “Nei giorni scorsi abbiamo provveduto al pagamento di oltre 100 mila euro per il saldo di una mensilità – ha detto Barone -. Si tratta di un acconto, ne siamo consapevoli. Ma è il massimo che siamo riusciti a fare in attesa delle prossime entrate, tra cui l’Imu. Pensate che il sindaco non voglia pagare gli stipendi a questi ragazzi che in estate hanno salvato l’intera collettività dall’emergenza rifiuti? Il problema è che non abbiamo liquidità. Per dare i soldi all’Ecoseib, ho dovuto rinviare il pagamento della tredicesima ai dipendenti comunali”. Anche se il rappresentante legale e amministratore unico della Ecoseib, dott. Raffaele Rizza, a Santa Croce Web smentisce di aver ricevuto alla data di oggi, 14 dicembre, un solo euro.

Lo Snalv, invece, ha contestato la mancata convocazione di un tavolo tecnico con l’Amministrazione, alla presenza della ditta, per studiare le possibili soluzioni. Pur nella consapevolezza che la Ecoseib, gestita dalla famiglia Busso, abbia già anticipato un paio di mensilità nonostante una massa creditizia di 540 mila euro nei confronti del Comune (che con l’ultimo acconto, ridimensionerebbe a poco più di 400 mila). I lavoratori si attendono un segnale o sono pronti a incrociare le braccia già il 7 e l’8 gennaio, al rientro delle Feste.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

1 Comment

  • Carmen says:
    18 Dicembre 2019 at 07:35

    Sono davvero senza parole un comune senza soldi lavoratori sull’ orlo della disperazione anche io ne so qualcosa .droga ,figli senza futuro .persone con problemi fisici senza soldi e senza lavoro .Caro sindaco lei può raccontare le sue ragioni .i buchi lasciati in passato ma mi creda Non è facile Non riuscire a pagare l affitto e a Non poter dare da mangiare nel quotidiano

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 187 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 103 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 747 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009