martedì 28 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

P.Secca, l’ospite è sacro. Ma alcune domande ai camperisti vanno fatte

di Domenico Achille 5 Febbraio 2020 135 3 min di lettura
 P.Secca, l’ospite è sacro. Ma alcune domande ai camperisti vanno fatte

Universalmente si sa che “l’ospite è sacro”. Ed in una terra come la Sicilia, dove notoriamente l’ospitalità viene collocata a livelli decisamente elevati nella scala dei valori, non poteva sottrarsi neppure Punta Secca dove ogni giorno, centinaia e centinaia di turisti decidono di trascorrere qualche ora o qualche giorno delle proprie vacanze. Ben vengano allora i tanti ospiti che saranno accolti con la consueta, tradizionale amorevolezza. Sicuramente a braccia aperte.

Saranno tutti i benvenuti, sia che arrivino a piedi o in bici come modesti viandanti, sia che giungano con mezzi pubblici, sia che utilizzino la propria autovettura che, in periodi balneari, potranno occupare comodamente una dei tanti parcheggi contrassegnati da strisce blu, contribuendo alle spese della collettività con il proprio obolo ad orario. Ed un benvenuto anche a coloro che, invece, fanno uso degli imponenti e mastodontici campers come quelli che oggigiorno circolano sulle strade del nostro Bel Paese.

Ma, nel caso dei camperisti che – in assenza di specifica segnaletica che ne sconsiglia o ne vieta la sosta (…come pure avveniva nelle decorse stagioni) – sempre più frequentemente finiscono per stazionare indisturbati nel parcheggio a cavallo di Corso Aldo Moro/Corso Mediterraneo, non può farsi a meno di porsi alcune doverose domande:

– ma con la TARI come la mettiamo? Se e dove viene pagato questo balzello così come viene pagato (profumatamente!) dai tanti abitanti di Punta Secca? – e che fine fanno i vostri rifiuti domestici frutto del vostro soggiorno? Finiscono forse (per non dire ovviamente) nei pochi cestini ubicati sulla piazza senza alcuna distinzione tra plastica, vetro, indifferenziato eccetera? Sicuramente qualcosa al riguardo potrebbero dirla i diligenti operatori ecologici che, con santa pazienza e tanto senso civico, si fanno carico di raccogliere anche tali rifiuti abbandonati sconsideratamente a ridosso dei cestini… – e che dire dei liquami che vengono prodotti dagli occupanti? dove e quando vengono scaricati?

Domande tutte destinate, almeno per ora, a rimanere senza alcuna risposta sempre che l’Amministrazione non ritenga e decida definitivamente ad adottare misure organizzative che provvedano ad un più rigoroso divieto di sosta di tali mezzi nel centro abitato così come già avviene per Piazza Faro e ad un più puntuale rispetto dell’obbligo di far stazionare i camper nelle aree all’uopo predisposte.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Domenico Achille

author

Collaboratore

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Luca Agnello eletto presidente del Consiglio. Il suo vice sarà Zisa

di Redazione 27 Giugno 2022 278 3 min di lettura

Il nuovo presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina è Luca Agnello. Il consigliere ha totalizzato 8 voti, quelli

Primo Piano

Per stare nelle istituzioni serve l’educazione: a lei, vicesindaco, manca

di Paolo Mandarà 27 Giugno 2022 1658 2 min di lettura

Il “giorno della festa”, come l’hanno ribattezzato in aula il sindaco e molti consiglieri, è stato inquinato da un intervento

Cultura e Spettacolo

Il concerto di Incudine celebra la riapertura della casa di Montalbano

di Redazione 26 Giugno 2022 1979 1 min di lettura

Un concerto di fronte alla celebre casa di Montalbano, offerto dalla famiglia Di Quattro, che di quella casa s’è presa

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.