Home News Attualità La storia di Ragusani nel Mondo: il dono di Sebastiano D’Angelo all’Avis
Attualità

La storia di Ragusani nel Mondo: il dono di Sebastiano D’Angelo all’Avis

Condividi
Condividi

Grazie a Sebastiano D’Angelo, tra i fondatori del Premio “Ragusani nel Mondo”, anche l’Avis Regionale Sicilia ha ricevuto l’intera storia di 25 anni di successi. A riceverla sono stati Salvatore Mandarà, presidente dell’Avis Siciliana e i giovani dell’Avis di Santa Croce Camerina, entusiasti di conoscere la storia e la cultura ragusana esportata nel mondo. A Sebastiano D’Angelo va riconosciuta la passione con cui riesce a fare le cose. Numerosi i motivi del suo successo, difficile da elencarli tutti. La sintesi sta nel cuore, nell’entusiasmo e nel forte spirito di volontariato che anima lui e tutti gli organizzatori, che nel tempo hanno posto le premesse per un forte radicamento popolare, in sinergia con il mondo della stampa, delle Istituzioni, dell’Associazionismo di emigrazione, di numerosi altri segmenti della società iblea e in modo particolare con Avis. Intanto è la ricercatrice Concetta Castilletti, virologa del team dell’ospedale Spallanzani che per primo al mondo ha isolato il coronavirus, tra i premiati della prossima edizione di Ragusani nel mondo. È una delle notizie svelate dall’associazione iblea che ha presentato le attività 2020, alla presenza dei vertici e del direttivo.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...