sabato 25 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Primo caso di Coronavirus a Palermo, ma Musumeci predica calma

di Paolo Mandarà 24 Febbraio 2020 234 4 min di lettura
 Primo caso di Coronavirus a Palermo, ma Musumeci predica calma

E’ risultata positiva al coronavirus la turista di Bergamo in vacanza a Palermo che ieri sera è stata ricoverata nell’ospedale Cervello per i controlli dopo aver mostrato sintomi influenzali. Lo conferma la Regione siciliana che dice: “Abbiamo un sospetto caso positivo risultato tale all’esame del tampone”. E’ stata disposta la quarantena per il gruppo di amici della donna e per le persone che sono state a stretto contatto coi turisti. Questo è il primo caso di coronavirus accertato nel Sud Italia.

“Il primo nemico non è il virus, ma la paura. Se prevale la paura tutto diventa irrazionale e ingovernabile”. Sono state queste le frasi pronunciate in chiusura di conferenza stampa da Nello Musumeci, che assieme all’assessore alla Salute Ruggero Razza, al presidente di Ancisicilia e sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e al capo dipartimento della Protezione Civile, Calogero Foti, questo pomeriggio ha tenuto una riunione sull’emergenza Coronavirus al palazzo della Regione di Catania. La prudenza non è mai troppa, “ed è normale essere inquieti” per dirla con Orlando. Ma la Regione non attuerà alcun divieto speciale per contrastare il contagio. “La chiusura delle scuole non è stata suggerita né imposta dalle autorità nazionali – ha detto Musumeci, rispondendo alle domande dei giornalisti – E comunque sarà uno dei temi che porremo domani al tavolo del governo nazionale, compreso il controllo di tutti gli arrivi negli aeroporti. Ma il pericolo può arrivare anche da chi viaggia in treno. In questo caso abbiamo la fortuna di essere isolati”, ha detto il governatore tra il serio e il faceto.

Musumeci non ha alcuna voglia di emulare l’esempio di Bardi, collega governatore della Basilicata, che ha disposto la quarantena per tutti i cittadini che arrivano dal Nord Italia, dove si sta sviluppando il focolaio del Coronavirus: “Voglio astenermi dall’adottare misure che possano sembrare non in linea coi provvedimenti del governo e dell’unità di crisi – ha spiegato Musumeci – La riunione di domani ci permetterà di chiarire questi aspetti. Chiederò al presidente del Consiglio Giuseppe Conte di poter sancire come obbligatoria la permanenza sulle navi di eventuali migranti perché diventa difficile acquietare la popolazione locale. Se la nave non è dotata di personale medico, lo forniremo noi. L’assessore Razza sta già cercando personale volontario che abbia voglia di mettersi a disposizione”.

Nessun divieto per le manifestazioni pubbliche, anche se “raccomandiamo ai siciliani di evitare i luoghi affollati”. A sostenere le buone ragioni del governo, il fatto che “noi dal 27 gennaio abbiamo emanato una direttiva affinché ogni struttura sanitaria potesse muoversi secondo indicazioni precise. Le misure adottate sono di cautela. Più che preoccuparsi, occorrerebbe occuparsi. Innanzi tutto curando in modo particolare starnuti e colpi di tosse quando si è in un luoghi pubblici e lavare le mani col sapone, lasciandole sotto acqua tiepida per almeno venti secondi”. E ancora: “A volte ci muoviamo in un clima di irrazionale preoccupazione. La macchina è pronta per gestire la fase A, quella prevenzione e – speriamo mai – la fase B, quella dell’emergenza. Le misure finora adottate sono di cautela, proprio per neutralizzare la paura. Non bisogna andare nei pronto soccorso, perché si rischia per sé e per gli altri. Bisogna chiamare il medico di famiglia o i numeri del servizio preposto per valutare meglio i sintomi. E poi si procede di conseguenza. La prova del tampone può essere fatta nel policlinico di Catania e di Palermo. Se si dovesse accertare un caso di contagio sono stati allertati gli ospedali militari di Palermo e di Messina”.

SMENTITO CASO A VITTORIA

Il direttore del pronto soccorso dell’ospedale Guzzardi di Vittoria Carmelo Scarso e il Direttore Sanitario Drago smentiscono la fake news che sta circolando in queste ore in merito alla chiusura del pronto soccorso dell’ospedale Guzzardi di vittoria per un caso di Coronavirus. La notizia dunque, tengono a precisare i due direttori, è totalmente falsa ed il pronto soccorso è operativo al 100% . Inoltre l’Asp sta prendendo i giusti provvedimenti per procurato allarme.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

1 Comment

  • Lucia says:
    4 Marzo 2020 at 19:06

    IL coronavirus
    I coronavirus devono il loro nome alla loro forma simile a un bulbo frangiato, o a una corona solare
    La descrizione del corona virus risale al 1960
    Questa nuova infezione da corona virus, l’O.M.S(Organizzazione Mondale della Sanita)’, riceve la notizia che in Cina, nella citta di Wuhan, diverse persone si sono ammalate di un infezione respiratoria grave, capace di causare anche la polmonite e della quale si conosce l’agente infettivo responsabile
    Il 26 Gennaio 2020, i casi del 2019 confermato sono 3.794 di cui 2.737 riguardano la Cina soltanto, gli altri casi interessano persone che hanno viaggiato nella citta’ di Wuhan o nelle zone limitrofe
    Oggi la citta di Wuhan e’ in quarantena , gli abitanti sono costretti a rimanere nelle proprie case per la diffusione da corona virus
    Uomini, donne e bambini sono sigillate in casa ed scono solo per fare provviste di cibo, ci si barda con mascherina occhiali, giacche fino al mento
    IL corona virus ha reso Wuhan, 12 milioni di abitanti, una citta fantasma dove l’enorme strada a 8 corsie appare completamente deserta Nessuno circola per le strade e si lavora solo nel cantiere per creare 2 ospedali
    IL virus sista diffondendo anche” a casa nostra , tanto che a Milano la comunita’ Cinese di Paola Sarpi, investe il denaro nei materiali da inviare ai compatrioti colpiti
    Ogni anno in Cina si svolge una mattanza, oltre 10,000 cani e centinaia di gattine pipistrelli, vengono cucinati e serviti come cibo nelle bancarelle sparse per le strade
    Noi animalisti abbiamo firmato diverse petizioni, perche’ questo non accadesse, risultato” Ci hanno dato picche”
    Adesso i luminari, hanno scoperto che viene dalla carne non commestibile dell’animale,
    Ci chiediamo, perche’non li hanno fermati all’epoca!!!!
    Finita la quarantena, e meglio che tornino nei loro paesi, noi, non li vogliamo

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

“Iacono alla presidenza del Consiglio”. L’offerta di Riva a Cambia Verso

di Redazione 24 Giugno 2022 1385 2 min di lettura

“Nel clima di rinnovamento che ha caratterizzato la campagna elettorale di Cambia Verso, e dando seguito ad alcune delle nomine

Attualità

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dello chef Joseph Micieli

di Redazione 23 Giugno 2022 281 3 min di lettura

Con lo stesso spirito che ha caratterizzato le prime edizioni, torna nel ristorante Scjabica dello chef Joseph Micieli a Punta

Cronaca

Un’enorme fumarola infesta l’aria di Punta Secca: arrivano i pompieri

di Redazione 23 Giugno 2022 281 2 min di lettura

Un insopportabile odore acre, per tutta la serata di ieri, ha infestato il borgo di Punta Secca. Il motivo? L’accensione

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.