Home News Cultura e Spettacolo La “scinnuta” tra lacrime e devozione: Santa Croce abbraccia il patriarca
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

La “scinnuta” tra lacrime e devozione: Santa Croce abbraccia il patriarca

Condividi
Condividi

Una grande presenza di fedeli ha coronato la “scinnuta” di San Giuseppe che si è svolta, come ogni anno, nella Chiesa di San Giovanni Battista a Santa Croce Camerina. Quest’anno, però, con una grande novità. Solitamente la statua di San Giuseppe viene traslata dalla sua cappella verso l’altare maggiore una settimana prima dei festeggiamenti, invece, quest’anno, si è anticipato al 29 febbraio. Tutto ciò comporterà una vicinanza del Santo Patrono più intensa con immensa gioia della comunità santacrocese che durante la serata ha fatto sentire tutto il calore e l’attesa di tale momento. Dopo la Santa Messa, celebrata da padre Iacono, i “portatori” di San Giuseppe hanno provveduto a scendere la statua e collocarla vicino all’altare, dove, successivamente Padre Puglisi ha letto, alla folla presente, la Preghiera dedicata al Santo. Tra i fuochi d’artificio e la musica del Risveglio Bandistico Kamarinense, vi offriamo un contributo video dell’evento e dei suoi protagonisti.

https://www.facebook.com/santacroceweb/videos/192632015301209/?eid=ARAnOJ7JynbHbwqGKcqsn81Xt5CnnBVzPrqwbNAA6CumaAy1PbhOYmBBcsJ0uQe1DqE9c8L-s7w9XGZ7

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...