Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo Provincia

Una collettiva di pittura e scultura alla Sala Borsa Tumino di Ragusa

by Redazione 3 Marzo 2020 1076 2 min di lettura
 Una collettiva di pittura e scultura alla Sala Borsa Tumino di Ragusa

Un folto pubblico ha presenziato all’inaugurazione della collettiva di pittura e scultura organizzata dal Moica di Ragusa con la collaborazione della Camera di Commercio e il Centro servizi Culturali, dedicata alla donna, dal titolo: “Essere donna… e la sua bellezza”. Un’interessante mostra, visitabile già dal 1 marzo alle 17:00 presso la Sala Borsa Pippo Tumino, dove hanno esposto quasi 40 artisti provenienti non solo dalla provincia di Ragusa. A fare gli onori di casa la presidente del Moica Ragusa, Anna Ottaviano, a cui si sono aggiunti i saluti del segretario della Camera di Commercio, Vito D’Antona e dell’assessore alla cultura di Ragusa, Clorinda Arezzo. A seguire, l’intervento della prof.ssa Mirella Spillicchi, critico d’arte, che ha parlato del rapporto difficile fra le donne e l’arte, sottolineando quanto sia stato farraginoso, per le artiste donne, farsi largo in un mondo prettamente maschile e maschilista.

Si è continuato con la prof.ssa Caterina Cellotti, poetessa, che, in occasione della giornata nazionale dei diritti della donna, ha letto lo scritto di una schiava afro-americana, Sojourner Truth, sottolineando le violenze che ha dovuto subire costei durante la sua vita da donna venduta a più padroni. Dopo un breve intervento della dott.ssa Galuppi, giornalista, che si è soffermata sulla qualità della mostra sottolineando come gli artisti siano riusciti a far evidenziare la figura femminile in tutte le sue sfaccettature, in termini di bellezza estetica ed interiore, di femminilità e di evoluzione della vita, ha concluso l’incontro il direttore artistico, nonché espositore, Guido Cicero. Ha moderato il giornalista Giovanni Criscione. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 e sarà visitabile fino al 9 marzo.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 109 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009