Home News Attualità “La natura è donna”. Fare Ambiente ripulisce il piazzale della Solidarietà
Attualità

“La natura è donna”. Fare Ambiente ripulisce il piazzale della Solidarietà

Condividi
Condividi

Salute circolare significa ambientalismo. Sono due aspetti che, ormai, vanno considerati nello stesso quadro. La salute delle persone dipende da come si vive e dove si vive, senza dimenticare che tutto è collegato. Adesso lo vediamo nella sua forma più lampante con il coronavirus. Ecco perché è importante non soltanto applicare tutti gli inviti per prevenirne il contagio, ma avere anche per avere più igiene e salubrità nei luoghi dove viviamo. “La natura è donna” è un’iniziativa di FareAmbiente di concerto con il comune di Santa Croce Camerina, che avvierà delle campagne ambientali, non solo per tenere pulite alcune aree, ma anche per renderle fruibili ai cittadini. Domenica 8 marzo alle 16.30, ci penseranno i volontari a ripulire il Piazzale della Solidarietà vicino l’Avis, e i luoghi circostanti. “Sarà un vero e proprio presidio ambientale – dice Rosuccia Agnello, presidente del laboratorio verde di Santa Croce Camerina – con sacchi e guanti, per raccogliere le centinaia di bottiglie di birra lasciate qua e là, e tutta l’immondizia indifferenziata abbandonata da coloro che non censiti, evadono le tasse, provocando non solo un danno all’erario del comune, ma anche di inquinamento ambientale perseguibile dalle normative vigenti. Sappiate che la forza della donna – conclude Rosuccia Agnello – oltre una mimosa è quella che ogni giorno combattono tutti i piccoli e grandi ostacoli della vita, compreso quello di preservare l’ambiente in cui viviamo”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...