Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Le Cene al tempo del Coronavirus. Barone: “Secondo me si possono fare”

by Redazione 8 Marzo 2020 891 3 min di lettura
 Le Cene al tempo del Coronavirus. Barone: “Secondo me si possono fare”

Mentre la Lombardia e altre 14 province del Nord Italia vengono “chiuse” fino al 3 aprile per contenere l’impatto del Covid-19, a Santa Croce si parla soprattutto delle Cene in onore di San Giuseppe (e già questo la dice lunga). Dopo la decisione del vescovo di sospendere fino al 3 aprile tutte le processioni religiose, il Consiglio pastorale ha deciso di fissare la data per i festeggiamenti del Patriarca, che slittano così dal 22 marzo al 3 maggio. Ma non è tutto. Con un intervento sui social che ha molto fatto discutere (basti vedere i commenti al post), il sindaco Giovanni Barone – confermando l’impegno dell’Amministrazione a cancellare tutti gli eventi collaterali – si è spinto oltre: “Per quanto riguarda le Cene dei privati, io sono del parere che vadano fatte – ha detto il primo cittadino – Però in questo contesto epidemico è doveroso osservare le indicazioni del presidente del Consiglio, quindi evitare gli assembramenti, le strette di mano e gli abbracci. Con queste semplici regole e il buonsenso che ci contraddistingue, penso che le cene possano essere fatte”. (L’ultimo decreto lo sconsiglia fortemente: leggi qua)

Ma ogni Cena ha un rituale, e secondo Barone non sarebbe giusto rinunciare alla mini-processione dei Santi, che si snoda dalla Chiesa Madre alle abitazioni dei devoti: “Basta contenere il numero di persone che accompagnano i Santi. La banda musicale? Può, anzi deve esserci, rispettando la distanza interpersonale di un metro. Senza allarmismi, ce la possiamo fare”. Barone, in seguito, ha rimosso il video (ma potete vederlo sotto). Il numero dei contagi in provincia di Ragusa è pari a zero. L’unica paziente che nei giorni scorsi aveva contratto il Virus è stata sottoposta a nuovo tampone, che per fortuna è risultato negativo. In Sicilia, invece, i casi sono 53. Detto questo, è davvero necessario – in un momento in cui le doti richieste sono prudenza e cautela, e le istituzioni, responsabilmente, invitano a starsene in casa – andare dietro a una tradizione popolare? Mettere tutto in stand-by, finché non si sarà tornati alla normalità, è il consiglio dei massimi esperti. San Giuseppe se ne farebbe una ragione.

IL VIDEOMESSAGGIO DEL SINDACO BARONE

 

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Giovanni says:
    8 Marzo 2020 at 14:12

    Io sono del tutto contrario … Sono Delle tradizioni? Certamente! Ma tranquillamente posticipabili anche di un anno … Non muore nessuno se le cene vengono posticipate.. se le persone aumentano le occasioni di contagio invece si che il SSN ne risente …

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 322 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 574 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009