Home News Cronaca La famiglia Minardo dona 100 mila euro all’Asp. Altro contagio a Modica
CronacaProvincia

La famiglia Minardo dona 100 mila euro all’Asp. Altro contagio a Modica

Condividi
Condividi

Il Gruppo Imprenditoriale Minardo ha deciso un’azione funzionale e concreta per sostenere la sanità e i presidi ospedalieri del nostro territorio, rinnovando e confermando la propria disponibilità a sostegno del sistema sanitario ibleo. La volontà del Gruppo Minardo è quella di dare un concreto supporto a donne e uomini che si stanno spendendo, senza lesinare energie e ore di lavoro, nella lotta contro il Covid-19, comunemente noto come Coronavirus, e la donazione dei 100.000 €, è stata avvertita come un dovere civico e per la volontà di contribuire in maniera concreta in questa fase di vera e reale emergenza. Non è la prima volta che il Gruppo Minardo si impegna in azioni a sostegno di chi ne ha bisogno. E oggi, è il nostro Paese, ad avere bisogno e chi lavora nel mondo della sanità. La suddetta donazione si fonda sulla consapevolezza di quello che succede in questi giorni per sostenere chi si adopera, in ogni minuto, per sconfiggere il COVID -19.

UN ALTRO POSITIVO IN PROVINCIA DI RAGUSA

Il laboratorio analisi dell’ospedale di Modica è stato chiuso dopo che un’infermiera, sottoposta a tampone, è risultata positiva al Coronavirus. Salgono a sette i contagi in provincia di Ragusa (un paziente è già guarito). Tre sono ricoverati all’ospedale Maggiore, individuato da una recente disposizione della Regione come Covid Hospital. In Sicilia sono 340 i casi totali, in aumento di 58 unità rispetto a ieri. Sono 36 le persone ricoverate in Terapia intensiva, che nei prossimi giorni l’assessore Razza ha annunciato di voler potenziare in termini di posti letto.

Coronavirus: Musumeci, da domani arrivano i controlli dell’Esercito

Una parte dei militari dell’Esercito in servizio in Sicilia sarà da domani impiegata nelle pattuglie di vigilanza urbana e nei punti di arrivo dei passeggeri. Lo ha assicurato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, in un colloquio con il presidente della Regione Nello Musumeci. Il governatore dell’Isola aveva avanzato ieri un’ulteriore richiesta formale, in tal senso, al capo del Viminale, allarmato dalla crescita del tasso di contagio che da alcuni giorni si registra in Sicilia.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

Comiso si ferma per l’ultimo saluto al piccolo Raffaele: proclamato il lutto cittadino

Domani la città di Comiso si stringerà attorno alla famiglia del piccolo...

Marina di Ragusa, ciclista travolge due donne sul lungomare

A Marina di Ragusa, sul lungomare Andrea Doria, due donne sono state...

Modica piange Roberta Occhipinti: proposta l’intitolazione di un luogo pubblico

Una tragedia ha colpito Modica mercoledì sera: Roberta Occhipinti, 59 anni, autista-soccorritrice...