Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica Primo Piano

Covid-19, sospensione dei tributi per chi è in crisi: “Compresa la Tari”

by Redazione 26 Marzo 2020 638 4 min di lettura
 Covid-19, sospensione dei tributi per chi è in crisi: “Compresa la Tari”

“In una situazione di emergenza sanitaria come quella in corso, che sta provocando gravi ripercussioni economiche su imprese e famiglie, piuttosto che appellarsi ad altre istituzioni, è necessario porre in essere iniziative, misure e provvedimenti a sostegno della nostra comunità”. Lo spiegano in una nota i consiglieri comunali Piero Mandarà, Antonella Galuppi, Giovanni Giavatto e Salvatore Cappello, che oggi hanno presentato una nuova interrogazione al sindaco Giovanni Barone. “Il primo segnale di responsabilità sarebbe quello di azzerare le indennità di sindaco, assessori e presidente del Consiglio comunale, oltre ai gettoni di presenza dei consiglieri, per i prossimi due anni, cosa che abbiamo già chiesto attraverso la presentazione di una apposita mozione. Inoltre, chiediamo di  prorogare di almeno tre mesi la sospensione temporanea dei tributi locali per commercianti, albergatori, artigiani e imprenditori; e di promuovere una serie di iniziative a sostegno dei cittadini più deboli”.

“Le norme, divenute sempre più restrittive, nelle ultime settimane hanno fatto crollare in maniera repentina il mercato – spiegano i consiglieri – specie quello riferito al turismo e all’agricoltura (drammatica la situazione del settore ortoflorovivaistico), che rappresentano lo zoccolo duro della nostra economia. A questo, si legano tutte le altre attività commerciali e artigianali che stanno subendo un forte rallentamento nelle vendite, dovuto alla quasi totale assenza di clientela. Per questo facciamo appello al sindaco perché si faccia carico della nostra proposta di assicurare la sospensione del pagamento delle tasse e dei tributi locali e dell’eliminazione, per un anno, dell’imposta di soggiorno. Chiediamo, inoltre, l’esonero dal pagamento annuale della Tari per chi ha perso il lavoro o svolge lavori occasionali che non riprenderanno a causa dell’epidemia; e suggeriamo al sindaco di farsi portavoce di una richiesta presso il gestore idrico integrato (Mediale srl) per l’applicazione di agevolazioni o esenzioni per l’acqua utilizzata dalle strutture ricettive e commerciali o dai nuclei familiari in difficoltà, in deroga all’applicazione delle tariffe massime imposta dal piano di riequilibrio; nonchè la contemporanea interruzione delle attività di accertamento non correlate all’esclusiva emissione delle fatture per il servizio, dando estrema priorità a volture e nuovi allacci”.

“In più sollecitiamo l’assunzione di misure idonee – continuano i consiglieri comunali – per venire incontro alle esigenze degli anziani e dei più deboli, con misure ad hoc. Proponiamo, altresì, la valutazione di un sistema di aiuto economico per i genitori che, dovendo andare necessariamente a lavoro, con scuole e asili chiusi, devono far fronte alle spese per l’accudimento dei propri figli. Come componenti della minoranza – dichiarano Mandarà, Giavatto, Galuppi e Cappello – siamo disponibili a collaborare perché, in questo periodo storico parecchio complicato per tutti, oltre alla condivisione del rispetto delle regole e delle disposizioni impartite dai Governi nazionale e regionale, il Comune di Santa Croce stia accanto a tutti i cittadini che hanno bisogno di attenzione e solidarietà. Auspichiamo, infine, che vengano accelerati i tempi per l’assunzione dei vigili urbani stagionali, affinché – concludono – il supporto di unità aggiuntive possa consentire al corpo di Polizia municipale di effettuare i controlli indispensabili a garanzia del rispetto delle norme e del benessere collettivo (in particolare per la chiusura di punti di aggregazione), ma anche per l’istituzione di un servizio di assistenza alla popolazione h 24.”

CLICCA QUI PER LEGGERE L’INTERROGAZIONE

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009