Home News Cronaca Ragusa, la prima vittima del Covid è un 70enne residente a Marina
CronacaProvincia

Ragusa, la prima vittima del Covid è un 70enne residente a Marina

Condividi
Foto d'archivio (Ansa)
Condividi

La prima vittima del Coronavirus nella provincia iblea è un 70enne residente a Marina di Ragusa, che da qualche giorno era ricoverato all’ospedale “Maggiore” di Modica. L’uomo, come riportato da Ragusah24, pare provenisse dal Nord Italia. Un altro anziano di Marina, nel frattempo, è stato ricoverato nella stessa struttura, convertita in Covid Hospital a causa dell’emergenza, ma non è chiaro se abbia avuto o meno contatti con la vittima odierna.

La conferma dell’Asp di Ragusa
Spiace comunicare la morte di un paziente di 71 anni di Ragusa, ricoverato da alcuni giorni in malattie infettive e da ieri trasferito in terapie intensiva a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni.Al momento quindi i ricoverati sono 8 compreso uno in terapia intensiva, le cui condizioni sono stabili se pur gravi.

Sono risultati negativi i tamponi di due persone decedute presso una casa di riposo del territorio. In ordine alle notizie allarmistiche diffuse da una paziente ricoverata, e ribaltate sui social e su vari blog, la direzione di presidio a seguito di un paziente “sospetto CoViD19” risultato negativo ai primi test, e poi risultato invece positivo e trasferito a Modica, ha applicato tutte le procedure codificate nei protocolli, considerato che questi casi sono ovviamente previsti. Il personale che ha avuto contatto con il paziente è stato sottoposto a tampone e temporaneamente posto a riposo in attesa dell’esito. I primi due tamponi esitati su medici dell’Ospedale di Ragusa che hanno gestito il paziente sono risultati negativi.

Aumenta a 4 il numero delle persone precedentemente positive che si sono negativizzate. Da lunedì, secondo le indicazioni dell’Assessore Regionale della Salute, informato costantemente della situazione della Provincia, avranno inizio i prelievi dei tamponi alle persone in isolamento che singolarmente saranno chiamate e con la loro auto se disponibili potranno recarsi a Ragusa per effettuare il tampone senza scendere dall’auto. Questo consentirà di velocizzare le procedure, effettuare più tamponi e dedicare il personale per le visite a domicilio per le persone più fragili e non autonome.Raccomandiamo, in previsione di un aumento dei casi in tutta la Regione e anche nella provincia di Ragusa, di rispettare rigidamente le regole dell’isolamento.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Comiso si ferma per l’ultimo saluto al piccolo Raffaele: proclamato il lutto cittadino

Domani la città di Comiso si stringerà attorno alla famiglia del piccolo...

Marina di Ragusa, ciclista travolge due donne sul lungomare

A Marina di Ragusa, sul lungomare Andrea Doria, due donne sono state...

Modica piange Roberta Occhipinti: proposta l’intitolazione di un luogo pubblico

Una tragedia ha colpito Modica mercoledì sera: Roberta Occhipinti, 59 anni, autista-soccorritrice...

Dal dolore alla speranza: donazione di fegato e cornee al “Maggiore-Baglieri” di Modica

Un gesto di grande generosità ha caratterizzato, nelle scorse ore, l’attività dell’ospedale...