lunedì 30 Gennaio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

A chi vanno questi soldi? Si cerca un modo per evitare il “clientelismo”

by Paolo Mandarà 1 Aprile 2020 278 3 min di lettura
 A chi vanno questi soldi? Si cerca un modo per evitare il “clientelismo”
Videopiu600x300

Come verranno erogati gli assegni da parte dei Comuni? A questa domanda non ha trovato risposta neanche l’Anci (l’associazione nazionale dei comuni italiani), che ha la possibilità di imboccare due vie: quella che preferirebbero i sindaci dei piccoli centri, ossia una gestione diretta dei fondi. O, viceversa, fare ricorso alla mediazione di associazioni presenti sul territorio, che già seguono le famiglie in difficoltà. Il riferimento è ai soldi che la Regione ha stanziato per contrastare la crisi economica generata dal Coronavirus (100 milioni complessivi, da erogare in tre tranche), e che saranno destinati alle famiglie per l’acquisto di farmaci e generi alimentari. Di questi soldi – a Santa Croce Camerina è toccato un contributo complessivo di 220 mila euro – non si potrà fare un utilizzo diverso. Permettere ai sindaci di gestire il denaro, specie nei comuni dove si andrà presto a elezioni, rischia di generare “clientele”. Le prossime mosse, ancora da decifrare fino in fondo, saranno messe a punto in un nuovo accordo che sarà siglato a giorni da Anci e dipartimento agli enti locali. Musumeci ha comunque promesso che entro la prossima settimana i primi bonus verranno erogati.

Ma prima c’è un’altra questione da risolvere, e riguarda l’individuazione dei beneficiari e il compenso per famiglia. La delibera pubblicata ieri dalla Regione spiega che “l’assegno andrà prioritariamente ai nuclei familiari che non percepiscono alcuna forma di reddito o alcuna altra forma di assistenza economica da parte dello Stato, compresi ammortizzatori sociali e reddito di cittadinanza”. Ma in questo modo sarebbero tagliati fuori pure i siciliani che ricevono la pensione minima. Fatto salvo il criterio di esclusione (che non dovrebbe subire modifiche), resta la questione centrale: come individuare gli aventi diritto? Per evitare raccomandazioni di sorta, tutti i cittadini saranno tenuti a indicare la propria situazione di difficoltà con un’autocertificazione. Stando alle prime indicazioni, quindi, non verrà pubblicato alcun bando. Basterà presentarsi agli uffici sociali del Comune, o fare richiesta via telematica. La Regione formalizzerà i criteri nei prossimi giorni. L’ultima domanda è quasi catartica: quanti soldi spettano a ogni nucleo familiare? Musumeci, come riporta il Giornale di Sicilia, pensava di erogare duecento euro mensili a famiglia, ma anche di questo si dovrà discutere. L’Anci vorrebbe far valere il principio del numero dei componenti all’interno di ogni nucleo, ma questo comporterebbe la necessità di stilare una graduatoria, dilatando i tempi. E di tempo ce n’è poco. Di trasparenza, speriamo, un po’ di più.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Cambia Verso difende il sindaco: “Dec, scelta legittima e trasparente”

by Redazione 28 Gennaio 2023 287 3 min di lettura

“Dopo anni in cui la gestione dei servizi ambientali è stata caratterizzata da continue problematiche, l’attuale amministrazione ha deciso di

Politica

L’esperto che racconta, l’esperto che controlla e i fessi che pagano

by Redazione 27 Gennaio 2023 539 2 min di lettura

L’affidamento dell’incarico di Direttore dell’esecuzione del contratto (DEC) in materia di rifiuti al dottor Dario Modica, all’indomani della mancata raccolta

Politica

Ci mancava solo il Dec: ma se lui controlla, l’Amministrazione che fa?

by Giusy Zisa 27 Gennaio 2023 554 2 min di lettura

La leggenda narra che in questo minuscolo Comune, all’inizio del 2023, il Sindaco conferisce l’incarico ad un Professionista esterno quale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.