lunedì 6 Febbraio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

COVID-19 –Buoni spesa con una Card: Un sistema di gestione innovativo per Comuni e cittadini

by Redazione 6 Aprile 2020 358 4 min di lettura
 COVID-19 –Buoni spesa con una Card: Un sistema di gestione innovativo per Comuni e cittadini
Videopiu600x300

Una Card ricaricabile per ricevere e gestire da smartphone i buoni spesa per l’emergenza Covid-19, grazie alla tecnologia blockchain di Scrypta. Si chiama Social Pay il nuovo sistema di pagamento digitale, uno dei primi esempi in Italia di uso massivo di token e della blockchain per utilità sociale. Il sistema è stato realizzato da Scrypta Foundation, un’organizzazione no profit nata con l’obiettivo di far crescere la consapevolezza globale sui benefici della tecnologia blockchain nella creazione di nuovi modelli di business e smart economy. L’esperimento pilota di Social Pay è stato condotto con successo nel Comune di Vizzini, in provincia di Catania, grazie all’adesione del sindaco Vito Cortese, con i buoni spesa destinati alle famiglie con difficoltà economiche. L’utilizzo di Social Pay ha consentito di azzerare le trafile burocratiche, velocizzare i tempi di consegna ed evitare il via vai negli uffici per il ritiro dei buoni cartacei. Il sistema si può replicare per emettere e gestire i buoni spesa per qualsiasi Comune, in tutta sicurezza. Social Pay impedisce, infatti, che i buoni spesa siano falsificati o rivenduti, come già accaduto in alcuni Comuni. È possibile creare, in accordo con i Comuni, una copia del progetto e richiedere l’inserimento del codice tramite Pull Request sul Github dedicato: https://github.com/scryptachain/socialpay , anche con il supporto di Scrypta Consortium, il contratto di rete delle aziende che operano su tecnologia Scrypta. Scrypta Foundation mette a disposizione la propria tecnologia a chiunque voglia contribuire al progetto.

“Per dare una soluzione immediata alla corretta distribuzione degli aiuti stanziati dal Governo e dalle Regione per le famiglie che hanno difficoltà economiche -spiega Andrea Nicastro fondatore e membro del consiglio di amministrazione di Scrypta Foundation – abbiamo realizzato uno strumento sicuro e tracciabile, open source, semplice e pratico nell’utilizzo, che fa risparmiare tempo e risorse ai Comuni. E di conseguenza ai cittadini”. “Social Pay – continua – è un sistema di pagamento semplice ed intuitivo basato su carte in grado di far comunicare la Pubblica Amministrazione, il cittadino e gli esercenti aderenti alla piattaforma web. Ciò determina un notevole risparmio per la Pubblica Amministrazione, dovuto alla semplificazione delle attività di controllo, distribuzione e pagamenti, certificati da sistemi algoritmici innovativi espressamente progettati per la validazione delle trasmissioni dei dati”. Sebastiano Cataudo, Core Dev e fondatore di Scrypta Foundation, spiega come funziona Social Pay. “Si tratta di un processo di “tokenizzazione” dei buoni spesa, ossia della creazione di un valore digitale corrispondente in token (gettoni) emessi all’interno della blockchain Scrypta, attraverso la tecnologia Planum. Scrypta è una infrastruttura blockchain decentralizzata, open source e permissionless, ideata per nuovi modelli di business e di gestione delle PA. L’algoritmo che regola Scrypta garantisce uno schema di transazioni ad alta velocità per trasferimenti di asset digitali e pagamenti istantanei”.

“Il sistema consente al Comune/Regione di trattare i dati offline utilizzando un software open source da noi realizzato e donato all’uso gratuito – continua Cataudo – Il Comune distribuisce direttamente ai cittadini aventi diritto una Card con QR-code numerata e assegnata loro in maniera univoca. Assieme alla Card fornisce un PIN di 5 cifre che permette l’utilizzo esclusivo dei fondi. Infine il Comune può versare i contributi, anche a più riprese, attraverso la Card al cittadino, come in una normale carta ricaricabile. Gli esercenti che aderiscono al sistema digitale del buono spesa ricevono un’apposita applicazione web da installare sul loro smartphone o tablet (Pos virtuale), che permette di “leggere” la Card del cittadino e prelevare le somme inerenti l’acquisto nella sua attività. Il cittadino deve comunque autorizzare l’acquisto inserendo il PIN nel POS virtuale dell’esercente. Ogni esercente tramite la sua applicazione web può controllare in tempo reale l’accredito sul proprio conto digitale. Una specifica funzione consente di chiedere il riscatto dei gettoni digitali incassati, inoltrando la richiesta di rimborso al Comune, che procederà al saldo con bonifico bancario. Il Comune riceve le richieste di rimborso da parte dell’esercente e può controllare costantemente il corretto funzionamento.”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Tragedia alle porte di Vittoria: giovane centauro muore in un incidente

by Redazione 5 Febbraio 2023 127 2 min di lettura

Gravissimo incidente mortale oggi intorno alle 12,20 sulla Strada provinciale 18 all’ingresso di Vittoria, in provincia di Ragusa, vicino al

Sport

Spadola-Atletico, legame indissolubile: centesima presenza in biancazzurro

by Redazione 5 Febbraio 2023 112 1 min di lettura

Alfio Spadola, difensore vero, giocatore corretto in campo e anche fuori, legato per anni alla stessa maglia, è stato premiato

Sport

Calcio, il Santa Croce torna a casa senza punti: la Jonica vince in volata

by Redazione 4 Febbraio 2023 59 1 min di lettura

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.