giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Provincia

Riprende il servizio civile all’Asp di Ragusa: accordo col sindaco Cassì

by Redazione 18 Aprile 2020 430 4 min di lettura
 Riprende il servizio civile all’Asp di Ragusa: accordo col sindaco Cassì
Videopiu600x300

L’Azienda Sanitaria di Ragusa e il comune di Ragusa, accogliendo l’invito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, hanno riattivato e rimodulato i progetti che dal 9 marzo erano stati sospesi a seguito delle disposizioni del DPCM sul contrasto all’emergenza COVID- 19. «Abbiamo colto questa possibilità – ha dichiarato Piero Mandarà responsabile del Servizio Civile Universale dell’ASP di Ragusa – e, dal momento in cui abbiamo avuto la possibilità, ci siamo subito attivati per coinvolgere i giovani e gli Enti. Renderci utili a dare, con responsabilità e consapevolezza, il nostro fattivo contributo quotidiano a favore dei territori e delle comunità è la nostra “mission”. In questi difficili giorni, i progetti di servizio civile rappresentano, infatti, uno strumento prezioso per garantire il quotidiano sostegno e appoggio alle comunità, in uno sforzo comune di solidarietà e di partecipazione in grado di incidere positivamente sul bene comune della collettività a favore dei soggetti più bisognosi. Desidero ringraziare la Direzione Strategica perché ha creduto in questa idea progettuale investendo anche in futuro – ha dichiarato Piero Mandarà. Insieme al comune di Ragusa abbiamo deciso di riattivare i progetti sospesi, pensati per le nostre realtà in tempo di emergenza Covid-19, per adottarle al momento e alle esigenze della Comunità.»

I 14 giovani operatori volontari del servizio civile universale, da lunedì 20 aprile, riprenderanno l’attività nei presidi ospedalieri Giovanni Paolo II e Maria Paternò Arezzo. «Abbiamo trovato un valido alleato nel comune di Ragusa e per questo ringraziamo il sindaco Peppe Cassì e l’assessore Giovanni Iacono» – ha sottolineato, altresì, il direttore generale, arch. Angelo Aliquò. Le attività originarie sono state ampliate e saranno svolte in autonomia e/o in collaborazione Il servizio civile universale dell’ASP di Ragusa. Gli operatori volontari servizio civile presteranno servizio in modalità: presenza attiva agli ingressi dei nosocomi. Infatti i volontari opereranno sul campo, la durata coprirà l’intero periodo di emergenza attualmente dichiarato fino al 31 luglio 2020.

Il responsabile del servizio civile dell’ASP Ragusa – Piero Mandarà – ha elencato alcune delle attività che potranno svolgere gli operatori volontari:

  • Presidi di accoglienza e di informazione all’utenza e ai pazienti presso gli ingressi degli Ospedali di Ragusa e presso UU.OO. di maggior impatto socio-sanitario (Oncologia, DH Oncologico, Medicina, ecc.);
  • Disbrigo piccole faccende per persone in quarantena presso strutture individuate dalla Regione/ASP, spesa, acquisto farmaci, contatti con medici di base, giornali, ecc;
  • Supporto alla comunicazione via Web (Es. Smart Working) del personale dipendente: supporto all’utilizzo degli strumenti informatici presso le Direzioni Sanitarie degli Ospedali di Ragusa- rapporti con il CED;
  • Contatti con persone in isolamento domiciliare (es. supporto alla gestione dei rifiuti sanitari: produzione, raccolta, smaltimento e informazioni sui comportamenti);

Da oggi il progetto “Ospedali Ragusa” è pronto a donare l’emozione che tutto andrà bene. Ognuno di noi, nel silenzio della concretezza, impara a donare la solidarietà alla persona umana; hanno dichiarato l’ente Capofila -comune di Ragusa- e l’ente Gemellato – ASP Ragusa-.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Cultrera, Firrincieli e Schininà contro la pubblicità social di Cassì

by Redazione 30 Marzo 2023 20 3 min di lettura

“Abbiamo monitorato il reiterarsi di pubblicazioni sulla pagina istituzionale Facebook del sindaco di Ragusa su temi esclusivamente di campagna elettorale

Attualità

Asp Ragusa, nasce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II

by Redazione 30 Marzo 2023 37 2 min di lettura

Nelle prossime settimane, presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, sarà istituita la Stroke Unit, una struttura dedicata alla cura

Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 165 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.