Home News Cronaca Casuzze, Barone spegne l’allarme sicurezza: meno furti che in passato
CronacaPrimo Piano

Casuzze, Barone spegne l’allarme sicurezza: meno furti che in passato

Condividi
Condividi

“Le effrazioni sono inferiori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Non sono decine, come si afferma sui social, ma molto meno”. Con un intervento a “La Sicilia”, il sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone, ridimensiona l’effetto delle proteste che da giorni inondano Facebook. Sono molti i proprietari di seconde case, specie nella frazione di Casuzze, ad essersi lamentati per le incursioni dei ladri e per i pochi controlli delle forze dell’ordine. Ma il sindaco non ci sta e tira fuori i numeri: “Nel weekend appena trascorso non è stata registrata alcuna denuncia. Siamo fermi alle denunce della settimana scorsa. Quelle pervenute ai carabinieri, in questa direzione, sono meno di dieci e comprendono denunce presentate anche in territorio ragusano. La questione, a Casuzze, ha attirato probabilmente l’attenzione perché la maggior pare di queste effrazioni è avvenuta in un unico condominio. Non si può parlare di allarme sicurezza”, ha glissato il sindaco. Sui social si parlava di una trentina di “colpi” e alcuni utenti testimoniavano di case devastate. Non tutti, ovviamente, hanno denunciato i fatti alle forze dell’ordine ed è questo punto che s’innesca il malinteso. Molti di coloro che subiscono razzie – non che all’interno delle case di villeggiatura siano presenti oggetti di lavoro – non si recano dai carabinieri. Ma in questo periodo, a causa delle misure di contenimento del contagio, non possono nemmeno recarsi nelle abitazioni per controllare di persona. Il sindaco, comunque, rassicura sui controlli: “Tutte le forze dell’ordine sono impegnate. Guardia di Finanza e pattuglie di polizia girano per il nostro territorio”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...