“Il sindaco trascura il distretto 44”: nuova interrogazione a Barone

“Un esempio di pessima conduzione, nonché scarsa cooperazione, da parte del dott. Giovanni Barone, venuto meno ai doveri che regolano la gestione del Distretto e risultato inadempiente sui princìpi di condivisione e partecipazione nei rapporti con tutti i soggetti, gli attori sociali e gli enti esterni”. E’ quanto sostengono i quattro consiglieri di Ripartiamo Insieme – Piero Mandarà, Antonella Galuppi, Giovanni Giavatto e Salvatore Cappello – a proposito della gestione del Distretto Socio-Sanitario n.44 da parte del sindaco di Santa Croce Camerina. Il tema viene affrontato all’interno di una interrogazione al primo cittadino, in cui si chiede conto degli atti e dei progetti avviati da Barone in qualità di presidente, “quante conferenze di servizio ha organizzato, in quali date e su quali temi”, quali iniziative sono state sviluppate in seguito all’esplosione della pandemia, ma anche “lo stato dell’arte del Centro Socio-Ricreativo H per Disabili atteso che lo stesso dal primo gennaio 2020 è sospeso e quindi chiuso”. “Dal giorno del suo insediamento ad oggi – sostengono i consiglieri nel documento – Barone non ha fornito alcun indirizzo politico-amministrativo al Distretto Socio-Sanitario 44 né tantomeno alla Giunta e al Consiglio comunale di Santa Croce Camerina”.
Inoltre, non ci sarebbe stata alcuna azione consequenziale rispetto alle “mozione presentata in occasione della Giornata Internazionale dedicata alle donne del 25 novembre 2019 nella seduta del Consiglio comunale straordinaria (23/11/2019) in merito ai provvedimenti e alle iniziative da adottare per combattere la “Violenza contro le Donne” (mozione votata e deliberata all’unanimità da tutto il Consiglio comunale, sottoscritta e approvata anche dall’A.S.P. Ragusa)”. I consiglieri, “dopo aver accertato, verificato e rilevato le eventuali inadempienze, anche a seguito della risultanza dell’interrogazione, si riservano di porre in essere azioni che mirano a garantire la prosecuzione della normale attività del Distretto nel rispetto degli standard della programmazione, trasparenza, condivisione e della democrazia partecipata”. Il gruppo piano del distretto socio-sanitario è composto dal comitato dei sindaci di Santa Croce, Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso. Il Distretto Socio-Sanitario, come stabilito dal regolamento dei piani di zona, garantisce l’erogazione delle attività e delle prestazioni in materia sanitaria e assistenziale.