lunedì 23 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Anche i fumetti contro il Covid: l’iniziativa dell’Avs di Santa Croce

di Redazione 11 Maggio 2020 143 3 min di lettura
 Anche i fumetti contro il Covid: l’iniziativa dell’Avs di Santa Croce

La fase 2, come tutti ormai sapete, è la fase più critica. È la fase in cui ci viene chiesto di convivere con il virus. È la fase in cui ci si prepara a riaprire, seppur gradualmente, tutte le attività commerciali. È proprio in questa fase così delicata che l’AVS, l’Associazione Volontari del Soccorso, una delle due organizzazioni di protezione civile locale, e il Comune di Santa Croce Camerina hanno predisposto un ricco progetto comunicativo al fine di uniformare le regole e la comunicazione per una corretta educazione sanitaria. In queste settimane, l’Assessore ai Servizi Sociali, Giulia Santodonato, e il Responsabile della Comunicazione AVS, dott. Antonio Gulino, hanno lavorato intensamente per redigere i principi e le modalità di questo piano comunicativo. I destinatari finali sono le aziende, i cittadini e i bambini. Per le aziende operanti sul territorio comunale, il piano prevede la promozione di un briefing informativo sull’emergenza coronavirus, sull’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale e sulle disposizioni, specifiche per le aziende, introdotte con il Decreto del Presidente del Consiglio del 26 aprile 2020. Alla fine del percorso è previsto un test di valutazione finale con rilascio di relativo attestato.

Le aziende interessate possono contattare direttamente l’AVS per richiedere il percorso informativo, che verrà fornito gratuitamente. Inoltre, il pacchetto per le attività commerciali compre anche la fornitura gratuita di apposita cartellonistica che regolamenta gli accessi e i modi di comportarsi all’interno delle attività. Saranno forniti anche i cartelli recanti l’informativa obbligatoria prevista dal DPCM del 26 Aprile. Per il cittadino. Sui canali social e sui siti web dell’AVS e del Comune troverete tutte le informazioni di natura sanitaria ed emergenziale, informazioni relative ai modi e ai comportamenti da adottare per la prevenzione e per una corretta e uniforme informazione. Ci saranno delle dirette in cui possono essere posti delle domande di curiosità o per capire se una notizia virale sia vera o se si tratta di una fake news. Inoltre, i ragazzi dell’AVS hanno creato un canale sull’app Telegram. Il canale si chiama inFORMAZIONE – COVID 19. L’iscrizione è gratuita e, una volta effettuata, si possono ricevere aggiornamenti quotidiani con tutte le notizie e gli aggiornamenti sull’emergenza locale.

Il progetto si rivolge anche altre comunità che abitano nel territorio comunale: le principali infografiche, infatti, saranno tradotte anche in altre lingue proprio perché il progetto è rivolto a tutti i cittadini e ha come obiettivo finale quello di avere un’unica educazione sanitaria per il territorio. Per i bambini. I bambini sono forse i più colpiti da questa emergenza. Stiamo lavorando alla creazione di un fumetto per combattere insieme e sconfiggere il coronavirus. Stiamo preparando, per la stagione estive delle attività di formazione e di educazione attraverso dei giochi. Ai nostri ragazzi facciamo un invito: scoprite i veri valori del volontariato e mettetevi in gioco. Scoprirete nuove emozioni, nuove realtà e avrete l’opportunità di avvicinarvi al mondo del lavoro.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 223 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7426 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 506 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.