Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Palermo Chiama

Ragusa resta senza assessore alle Regione. Forza Italia: “Ci siamo noi”

by Redazione 15 Maggio 2020 802 2 min di lettura
 Ragusa resta senza assessore alle Regione. Forza Italia: “Ci siamo noi”

“Anche se la provincia di Ragusa non ha, incidentalmente, alcun deputato regionale di Forza Italia, è ugualmente ben rappresentata nel parlamento siciliano e nel governo”. Lo dice il commissario provinciale di Forza Italia di Ragusa, Giancarlo Cugnata. “Sia il capogruppo azzurro all’Ars, Tommaso Calderone – aggiunge Cugnata – che l’assessore all’Agricoltura, Edy Bandiera, così come gli altri deputati e assessori di Forza Italia, saranno i paladini dell’intero territorio ragusano”. “Una prerogativa che ha sempre contraddistinto Forza Italia – dice Tommaso Calderone – è quello di occuparsi di tutti i territori siciliani soprattutto di quelli che non hanno avuto rappresentanti diretti in parlamento. Riteniamo che Ragusa sia per il ricco tessuto imprenditoriale, per la ricchezza dei beni culturali e monumentali e sia per l’agricoltura, debba essere ulteriormente valorizzata. E in questo senso abbiamo operato nella recente finanziaria emergenziale per il Coronavirus”.

“Ho sempre considerato il territorio ragusano, – aggiunge l’assessore Bandiera – un fiore all’occhiello del settore agricolo e risorsa fondamentale dell’economia del territorio. Un luogo vocato per la produzione e la commercializzazione di primizie ortofrutticole coltivate in serra che è tra i principali in Europa. L’altissima professionalità ed esperienza del personale che opera in queste terre, rappresenta un unicum che ha permesso di immettere nel mercato mondiale le principali colture ortofrutticole di grande qualità, che assieme alla zootecnia e alla qualità prodotti lattiero caseari, rappresentano un patrimonio da valorizzare ulteriormente”.
Area degli allegati

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009