Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Punta Secca, il tramonto a pagamento e i diritti negati (solo ad alcuni)

by Domenico Achille 19 Giugno 2020 1247 4 min di lettura
 Punta Secca, il tramonto a pagamento e i diritti negati (solo ad alcuni)
Foto Sivio Rizzo

“Piazza Torre, una vista per pochi: scoppia la bagarre sul recinto” è il bel titolo che abbiamo letto su queste stesse pagine nei giorni scorsi e che a chi scrive fa sorgere una spontanea domanda: “Ma non era meglio un bel… muretto a secco?”. Se non altro sarebbe stato in armonia con il restante territorio ibleo così elegantemente ed armoniosamente costellato da autentici capolavori del lavoro umano, vere e proprie delizie per la vista e fors’anche “in tinta coordinata” con la stessa torre Scalambri.

Ma ormai ogni decisione è stata assunta ed è così che abbiamo potuto assistere al proliferare di tavolini, sedie e divani in misura davvero più ragguardevole rispetto a quello che ci si sarebbe aspettato a fronte dell’ipotizzato +50% degli spazi riservati alle medesime attività commerciali nei decorsi anni (senza alcuna corresponsione, peraltro, di tributi per occupazione di suolo pubblico).

Dura lex sed lex. Sul tema, ci hanno riflettuto e discusso per giorni e giorni fior fior di esperti, scienziati, cervelloni, task forces e così via. In tutto ciò, a nulla servono le sommesse lamentele di tutti quei “normali cittadini”, quelli che in fondo sono “il popolo” (il volgo) e che si vedono privati di quegli spazi un tempo deputati ad accogliere decine e decine di turisti tutti pronti a godersi lo splendido scenario offerto dalla piazza ovvero a gustarsi gli strabilianti tramonti. A loro è riservato uno spazio davvero angusto e (almeno per ora) limitato alle sole panchine fino a quando non verranno anch’esse occupate dagli avventori dell’adiacente esercizio commerciale come già si è verificato nelle decorse stagioni.

Ironicamente si domanda il consigliere Cappello: “Sindaco, quanto si pagherà per immortalare un tramonto? Avete già fissato le tariffe?”. Perché ci manca solo quello! Un adeguato e popolare ticket di accesso alla piazza (magari vigilata da apposito personale che dopo aver sorvegliato la regolare corresponsione di quanto dovuto per il parcheggio nelle strisce blu) ammette i turisti a fotografare il tramonto, nel rispetto del doveroso ed irrinunciabile distanziamento sociale…

Oggi prevale la conclamata idea riassumibile nella riferita dichiarazione dell’Assessore allo Sviluppo Economico, che nel buttare acqua sul fuoco dichiara: “Pur di aiutare i commercianti, concederei tutti i tavoli e le sedie di questo mondo. Le polemiche appaiono strumentali e offensive rispetto alla gente che ha sofferto”. E già, perché in questo Paese gli unici ad aver sofferto sono stati i commercianti, i baristi, i ristoranti… in una parola solo coloro che svolgono attività mercantili.

Tutti gli altri, obbligati a stare reclusi in casa, a lavorare attraverso il cosiddetto “smart working”, a svolgere attività di docenza attraverso un cellulare et similia si sono soltanto divertiti ed hanno abbondantemente goduto di una tale situazione.

Sempre autenticamente attuale l’antica saggezza popolare “chiagne e fo…”. I diritti sono sempre e solo quelli di chi più chiagne. Tutti gli altri, i cittadini di serie B, non hanno mai avuto alcuna voce in capitolo e quindi è del tutto inutile che continuino a frignare.

News precedente
News successiva

Domenico Achille

author

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 156 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009