sabato 28 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Cronaca

Basta sconti per chi uccide alla guida: “Riformare l’omicidio stradale”

di Antonella Galuppi 27 Giugno 2020 156 3 min di lettura
 Basta sconti per chi uccide alla guida: “Riformare l’omicidio stradale”

Quanto vale la vita di un essere umano? Questa è la domanda che ci si pone ogni qualvolta una vita viene spezzata tragicamente. Questa è la domanda che si sono fatti i genitori dei due cuginetti Alessio e Simone di Vittoria, falciati da un Suv piombato su di loro in piena velocità mentre giocavano davanti casa. Questa è la domanda che si è fatta la famiglia di Martina Aprile, che a Cava D’Aliga è stata investita da un’auto mentre gettava la spazzatura durante l’orario di lavoro. Nel primo caso solo 9 anni di reclusione per l’omicida, nel secondo 4 anni e 6 mesi. Davvero vale così poco la vita di una persona, se si considera che gli investitori guidavano sotto l’effetto di sostanze stupefacenti?

Il 23 giugno il giudice Ivano Infarinato ha emesso una sentenza di condanna a 4 anni e 6 mesi di reclusione nei confronti di Carmelo Ferraro, accogliendo la richiesta di patteggiamento avanzata dalla difesa dell’imputato. La morte di Martina ha lasciato nello sconforto non solo la sua famiglia, altresì un bimbo, con importanti problemi di disabilità. L’avvocato Gisella Scollo (nella foto), difensore della famiglia Aprile, si è fatta portavoce della disperazione di quest’ultima. “Il Giudice ha accolto la richiesta di patteggiamento avanzata dalla difesa dell’imputato applicando la legge attualmente in vigore – ha dichiarato l’avvocato Scollo -. Da qui l’esigenza, espressa da più parti, di riformare la normativa in materia di omicidio stradale. Sarebbe auspicabile un inasprimento della pena nei casi in cui si guidi in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche o stupefacenti e prevedere l’inapplicabilità, nei casi più gravi, dei riti speciali, ovvero il patteggiamento o il rito abbreviato”.

“L’applicazione di pene così irrisorie, in questi casi, veicola un pericoloso messaggio – continua l’avvocato -. Si è portati a credere di poter uccidere un essere umano, pur guidando in stato di ebbrezza o dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti, poiché si sa di potersela cavare con una pena minima. Per questo, la famiglia Aprile, associandosi alla richiesta già avanzata dalle famiglie di Alessio e Simone, rivolge un accorato appello al Ministro Bonafede affinché riformi la normativa sull’omicidio stradale, di cui all’589 c.p., prevedendo un serio inasprimento della pena da applicare”. Se è pur vero che nessun tipo di condanna, per quanto severa, potrà mai restituire alle famiglie i propri cari, tragicamente scomparsi, è altresì vero che la legge deve garantire la giusta pretesa punitiva al fine di fungere, quanto più possibile, da deterrente e impedire che il sacrificio di Alessio, Simone, Martina e, purtroppo tanti altri prima di loro, sia vano.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Primo Piano

Parla l’avvocato di Farina: “La vittima non è il dipendente comunale”

di Redazione 27 Maggio 2022 1288 4 min di lettura

In coerenza con la politica di trasparenza del nostro giornale, e in ottemperanza all’articolo 8 della legge n.47/1948, si provvede

Cronaca

Aggressione al Comune: il sindaco denuncia e invia le carte in Procura

di Redazione 26 Maggio 2022 2093 4 min di lettura

“Ieri, 25 maggio 2022, intorno a mezzogiorno è accaduto un fatto grave nel luogo che più rappresenta più di ogni

Cronaca

Vittoria: una donna di 37 anni uccisa a coltellate, fermato l’assassino

di Redazione 25 Maggio 2022 197 1 min di lettura

Una donna albanese di 37 anni è stata accoltellata mercoledì pomeriggio a Vittoria, nella zona tra via Adua e via

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.