mercoledì 25 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca

Spedizione punitiva per un video. Ma il silenzio sarebbe imperdonabile

di Paolo Mandarà 30 Giugno 2020 165 3 min di lettura
 Spedizione punitiva per un video. Ma il silenzio sarebbe imperdonabile

Una spedizione punitiva, con spranghe e coltelli, a casa dell’uomo che aveva osato riprenderli dal balcone con un telefonino. E’ successo ieri sera nei pressi dell’Istituto Sacro Cuore, un quartiere diventato invivibile. La prima parte della testimonianza – in cui un residente documenta le azioni di un gruppetto di extracomunitari, che consumano birra e accumulano bottiglie sul marciapiede – è stata pubblicata sui social. Il video mostra uno degli stranieri che recupera i cocci da terra e prova goffamente a scagliarli sul balcone del “rivale”. Ma preoccupa anche la coda della vicenda. Nel giro di qualche ora, infatti, si è passati dalle minacce verbali a quelle fisiche. L’ultima tappa si è consumata in ospedale, dove un paio di persone – tra cui la vittima dell’aggressione – si sono fatte medicare le ferite.

Nel silenzio sordo delle istituzioni, che non sanno letteralmente che pesci pigliare. Nessuna manifestazione di solidarietà (almeno pubblicamente), nessun grido d’allarme per una situazione sempre più drammatica, destinata a qualche rigurgito d’odio sui social (del tipo “ammazzateli tutti”). Ma è il senso d’impunità – più o meno lo stesso che permette di inondare il paese di fumi tossici, nonostante le reprimende dei vigili e la “minaccia” dei droni – che legittima chiunque a fare il cavolo che gli pare. Specchio di un paese afono e senza speranza, e di uno Stato sempre più assente. Di risorse e patti per la sicurezza invocati solo a parole, nell’attesa lugubre che succeda qualcosa di grave. Fino ad allora tutti avranno modo di dire che la situazione è migliorata. Peccato che qualche domenica fa, un paio di risse fra stranieri si fossero consumate fra via Rinzivillo e via dei Martiri – Fratelli Romeo. Che durante il Covid in via Marsala ci fosse stata un’aggressione. E che lo spaccio di stupefacenti, in ogni angolo della città, proceda indisturbato. E che l’accoglienza sia un concetto astratto, perorato da chi non è mai stato minacciato da un brutto ceffo, fra l’altro mezzo ubriaco.

L’omertà, però, non uccide la paura. La alimenta. Nonostante la sensazione predominante che “non cambierà mai niente”, la denuncia è l’ultima arma che ci è rimasta per non diventare complici.

LE REAZIONI DELLA POLITICA

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 413 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7722 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 566 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.