sabato 28 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Tentativo fallito a P.Secca: cosa fare quando “sbarcano” le tartarughe

di Redazione 8 Luglio 2020 113 3 min di lettura
 Tentativo fallito a P.Secca: cosa fare quando “sbarcano” le tartarughe

Quest’estate sono aumentate notevolmente le segnalazioni delle escursioni di tartarughe marine sulle spiaggia siciliane, anche grazie alla maggiore sensibilizzazione e consapevolezza da parte degli usufruttuari delle spiagge, che, mantenendo un atteggiamento idoneo, hanno potuto assistere ad eventi sempre più rari. “Le tartarughe marine sono fortemente minacciate dagli impatti antropici – dice Salvatore Mandarà di FareAmbiente – e da quelli che reputano che sia un evento straordinario, con la presenza di decine di persone che creano paura alla tartaruga, ed è così che sempre più raramente si avvicinano alle nostre spiagge per nidificare del resto come è accaduto la scorsa settimana a Punta Secca”.

“La tartaruga marina che predilige i litorali italiani è la Caretta caretta ed il suo periodo di nidificazione nella Penisola inizia durante la fine di maggio e fino alla fine di agosto – interviene Oleana Prato, biologa catanese che fa parte del progetto regionale dedito alla salvaguardia e tutela – Le schiuse invece, dopo un periodo di incubazione di circa 60 giorni possono iniziare durante la fine di luglio, fino a metà ottobre. Queste attività coincidono col periodo estivo, in cui la presenza umana nelle spiagge è maggiore. È nostra quindi la responsabilità nel saper gestire al meglio l’incontro con questi animali per impedire qualunque forma di disturbo, come purtroppo avvenuto per ingenuità curiosità di passanti presenti all’evento. In caso di incontro con questi animali – continua la dott.ssa Prato – durante una emersione o per tentativo di emersione, ricordiamoci che siamo di fronte ad animali selvatici, e che quindi i comportamenti saranno sempre gli stessi: evitare di spaventarli con schiamazzi, urla ma mantenere il silenzio od un bassissimo volume della voce; non avvicinarsi all’animale, mantenere le distanze, non muoversi davanti al suo campo visivo spaventandolo, assolutamente non toccarlo; non utilizzare il flash quando si fanno le foto né indirizzare luci verso l’animale; chiamare immediatamente la Capitaneria di Porto. Se disturbata più volte, la tartaruga potrà perdere l’opportunità di nidificare oppure cercherà un altro sito ed il nido potrebbe non essere identificato e non protetto”.

Questo è quanto accaduto a Punta Secca a qualche metro dal lungomare con conseguente difficoltà delle neonate di dirigersi verso il mare, con esiti letali. In caso di ritrovamento delle neonate da nido non segnalato, bisogna chiamare immediatamente la Capitaneria di Porto ed attenersi alle direttive che essi daranno telefonicamente.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Primo Piano

Parla l’avvocato di Farina: “La vittima non è il dipendente comunale”

di Redazione 27 Maggio 2022 49 4 min di lettura

In coerenza con la politica di trasparenza del nostro giornale, e in ottemperanza all’articolo 8 della legge n.47/1948, si provvede

Cronaca

Aggressione al Comune: il sindaco denuncia e invia le carte in Procura

di Redazione 26 Maggio 2022 1965 4 min di lettura

“Ieri, 25 maggio 2022, intorno a mezzogiorno è accaduto un fatto grave nel luogo che più rappresenta più di ogni

Cronaca

Vittoria: una donna di 37 anni uccisa a coltellate, fermato l’assassino

di Redazione 25 Maggio 2022 181 1 min di lettura

Una donna albanese di 37 anni è stata accoltellata mercoledì pomeriggio a Vittoria, nella zona tra via Adua e via

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.