Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Da isola felice a stanza della rabbia: P.Secca e il dramma dal caporalato

by Peppula Salvo 12 Luglio 2020 633 2 min di lettura
 Da isola felice a stanza della rabbia: P.Secca e il dramma dal caporalato

Il nostro arenile, quello di Punta Secca, popolato soprattutto d’estate da turisti fan de “Commissario Montalbano” e da cittadini antichi amanti della piccola frazione marinara, che fino a poco tempo fa poteva permettersi il lusso di essere chiamato “piccola oasi felice”, ora è meta all’imbrunire di anime stanche, deluse, arrabbiate. Quando il sole scompare all’orizzonte con i sospiri e le carezze di coppiette innamorate, quando gli ultimi villeggianti si ritirano soddisfatti con la pelle scottata dal sole, l’imbrunire porta ombre velate che fanno del buio la loro casa.

Esseri, ancora umani, che si trascinano con la loro solitudine piegati dalla fatica, dall’incredibile indigenza strutturale e sociale in cui sono costretti a vivere da un negriero caporalato. Arrivano in silenzio uno dopo l’altro, quasi fantasmi, arrivano alla ricerca di pace, alla ricerca di un angolino di spiaggia che sia nido della loro sofferenza, che sia complice del loro abbrutimento, dove poter annegare la loro nullità in litri di birra. Nel bisogno di oblio per non più soffrire bevono, a stomaco vuoto, bevono fin quando parlano al mare che ascolta il loro patire.

Poi all’improvviso si alzano barcollando, non sono più loro, quella tristezza che portano nell’animo e il loro vissuto interiorizzato si trasformano in rabbia e il desiderio di sfogarsi prende il sopravvento. Le conseguenze non sono certo le migliori, si trasformano in esseri pericolosi, desolanti e la ridente frazione affacciata sul mare non è più “l’isola felice” ma una modernissima “rage room”, la stanza della rabbia, dove, come consigliano le moderne correnti, ci si può liberare dagli istinti primordiali dovuti all’oppressione.

News precedente
News successiva

Peppula Salvo

author

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 235 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 385 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009