lunedì 30 Gennaio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica Primo Piano

Mandarà: “Pensiamo a un’alternativa. Il dialogo col Pd è necessario”

by Redazione 19 Luglio 2020 273 5 min di lettura
 Mandarà: “Pensiamo a un’alternativa. Il dialogo col Pd è necessario”
Videopiu600x300

A palazzo di Città la maggioranza non è più quella di una volta. La lista che ha permesso a Giovanni Barone di vincere le elezioni si è sgretolata. Svanita alla vigilia della pandemia, dopo mesi di cronico logorio. I tre consiglieri di Ripartiamo Insieme (come Cappello, fresco di adesione al Pd) hanno girato i tacchi, mettendosi in proprio. A reggere, in maniera quasi “occulta”, la permanenza del sindaco Barone – che altrimenti non avrebbe più i numeri per governare – sono rimasti gli oppositori della prima ora, che pur senza aderire ufficialmente, sono i nuovi “responsabili”. E vantano un rapporto privilegiato con il vicesindaco Filippo Frasca. Piero Mandarà, che assieme a Galuppi e Giavatto è fuoriuscito dalla maggioranza, non vuole più saperne. Il presidente del Consiglio è anche il leader del gruppo “Insieme”.

La vostra fuoriuscita e l’inciucio che denunciate da mesi, hanno sancito l’avvio degli ultimi due anni di legislatura. Cosa si aspetta?

“Ribaltoni e cambi di casacca non portano mai a nulla di buono. Al posto del sindaco avrei rimesso il mandato nelle mani dei cittadini. Non può continuare a governare coi voti del nostro gruppo. I santacrocesi hanno votato una coalizione e un programma e adesso si ritrovano altri uomini e altre idee. I cambi in corsa servono soltanto alla propria sopravvivenza politica. Da tempo, in paese, giravano strane voci su possibili accordi tra pezzi di maggioranza e la coalizione sconfitta alle elezioni. Sono state confermate dopo che noi, responsabilmente, abbiamo scelto di sfilarci. Non c’erano più le condizioni per andare avanti: i patti della vigilia erano stati disattesi e gli intrallazzi erano diventati ingestibili. I nostri assessori si sono fatti da parte, così il sindaco li ha revocati”.

L’opposizione di prima reclama di essere opposizione anche adesso.

“Nei primi tre anni di legislatura, l’opposizione, oggi maggioranza, a parte rare eccezioni non è mai pervenuta. E’ stata silenziosa e accomodante, ha basato la propria azione politica solo su tentativi di rivalsa o di rivincita ai danni del sottoscritto e del mio gruppo. Chi non è mai venuto in Consiglio comunale faticherà a rendersene conto. L’unico obiettivo non era mandare a casa il sindaco, che non rappresenta più la volontà popolare, bensì fare la guerra ai vari Mandarà, Galuppi e Giavatto”.

Santa Croce non meriterebbe un po’ più di stabilità politica?

“Credo sia giunto il momento di dare avvio a un nuovo ciclo. L’esperienza di Santa Croce Rivive è finita e, come tutte le cose, ha portato con sé cose buone e cose meno buone. Che secondo noi hanno prevalso. Oggi è il momento di ripartire, cercando di coinvolgere le migliori forze del paese. Bisogna evitare, come è successo a Barone, di essere stato troppe volte ostaggio di chi ha anteposto il proprio interesse personale a scapito della progettualità. Che fine hanno fatto le idee sulla santacruciarità? Le proposte di innovazione e cambiamento? Non basta parlare di rifiuti e fumarole. Occorrerebbe affrontare il tema dello sviluppo, del turismo, delle opere pubbliche. A parte qualche strada rappezzata non si è visto niente. Vedo un’amministrazione ferma, abbarbicata ai personalismi, che ha perso di vista lo scopo finale: ossia l’interesse collettivo”.

State preparando il dopo-Barone? Qualcuno vi accusa di essere già in campagna elettorale.

“Se essere in campagna elettorale vuol dire costruire un’alternativa, pensare a progetti di ampio respiro per il paese, immaginare un rimedio alle numerose criticità già esistenti, sì, allora siamo in campagna elettorale. L’idea, comunque, è garantire la prosecuzione di questa esperienza amministrativa esercitando un’opposizione non ‘preconcetta’ ma ‘costruttiva’, valutando i singoli atti portati, di volta in volta, all’attenzione del Consiglio comunale. Abbiamo fatto numerose proposte per superare la stasi del Covid, ma sono state respinte tutte quante. Dall’Amministrazione non c’è alcun segnale d’apertura: così diventa difficile servire il paese”.

Avete perso Cappello, che ha scelto di aderire al Partito Democratico.

“Ho salutato con piacere la nascita del gruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale attraverso la presenza del consigliere Cappello. Può essere un ulteriore tassello per far emergere problematiche e proposte costruttive. Se il Pd vuole accettare la sfida di essere il luogo che attrae e federa attorno a sé sensibilità e storie diverse, soprattutto a livello locale, anche a Santa Croce potrà riguadagnare consenso”.

L’esperienza di Insieme ha un futuro? Dialogherete con il Pd?

“Oggi il gruppo “Insieme” rappresenta a Santa Croce una buona fetta del voto d’opinione, però dobbiamo rafforzarci rispetto al rapporto con il territorio, che è il nostro tallone d’Achille, e costruire una coalizione vincente attraverso una lista civica che aggreghi le forze moderate del paese, e soprattutto le associazioni e il volontariato, che a parer mio, rappresentano il modo migliore per supplire alle inefficienze dei partiti. Se vogliamo accettare questa sfida, è evidente che il dialogo con il Pd (ma non solo col Pd), è un dialogo necessario”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Dopo ore d’attesa salta la raccolta dell’umido. E parte lo scaricabarile

by Redazione 26 Gennaio 2023 579 3 min di lettura

Prima o poi passa. Ma alla fine la munnizza è rimasta là. I mastelli dell’umido, senza alcun preavviso da parte

Politica

Discarica abusiva in c.da Petraro: “Colpevole anche il sindaco di Ragusa”

by Redazione 24 Gennaio 2023 398 3 min di lettura

“Il sindaco Cassì? Un politico di professione. Mente sapendo di mentire”. Lo scrivono in una nota i consiglieri comunali di

Politica

“Sulle dune di Casuzze chalet e passerella in legno”. Protesta sui social

by Redazione 19 Gennaio 2023 482 3 min di lettura

Il progetto per la realizzazione di uno chalet con area attrezzata per cani, sulla spiaggia di Casuzze, ha rinfocolato la

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.