Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Soldi da Roma per libri e kit didattici: 20 mila euro all’istituto Psaumide

by Redazione 6 Agosto 2020 687 2 min di lettura
 Soldi da Roma per libri e kit didattici: 20 mila euro all’istituto Psaumide

“Alla provincia di Ragusa saranno destinati 1.284.587 euro per supportare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nell’acquisto di libri e kit didattici, da concedere anche in comodato d’uso, in vista della ripresa dell’anno scolastico di settembre.” Lo annuncia la presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, Marialucia Lorefice (M5s), che spiega: “Le risorse stanziate derivano da un bando Pon, dunque da fondi europei. L’obiettivo – aggiunge- è quello di far sì che siano assicurati il diritto allo studio e pari opportunità di apprendimento a tutti gli studenti, supportando coloro che si trovano in difficoltà socio-economiche. Non possiamo permettere che la crisi economica che ha colpito molte famiglie, soprattutto nel Mezzogiorno, ricada sui nostri ragazzi e alimenti fenomeni di dispersione scolastica. Per tali ragioni il Ministero ha stanziato ben 236 milioni di euro, messi a disposizione delle scuole attraverso un Avviso pubblico che si è concluso lo scorso 23 luglio e al quale hanno aderito 4.900 istituti”. Tra le scuole secondarie di secondo grado finanziate c’è anche l’Istituto Psaumide Camarinense per 20.235,29 euro. “Oltre ai libri, – prosegue la presidente- verranno dati gratis a studenti in difficoltà: vocabolari, dizionari, audiolibri, testi in lingua straniera, ma anche materiali destinati a studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o con altri bisogni educativi speciali (BES).  È consentita anche l’acquisizione di device da dare in comodato d’uso agli studenti che ne siano privi per l’anno scolastico 2020/2021. Sono certa che le famiglie italiane apprezzeranno molto questo contributo su una spesa che ogni anno incide fortemente sui bilanci familiari; non possiamo permettere che alcun ragazzo rimanga indietro sotto il profilo della formazione e dell’istruzione”, conclude la Lorefice.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 231 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 384 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009