mercoledì 29 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca

Fonte S.Martino sepolta dal degrado: “Il comune di Ragusa intervenga”

by Redazione 18 Agosto 2020 296 2 min di lettura
 Fonte S.Martino sepolta dal degrado: “Il comune di Ragusa intervenga”
Videopiu600x300

FareAmbiente ha scritto al sindaco Giovanni Barone, per chiedergli di fare da portavoce con il sindaco di Ragusa Peppe Cassì, allo scopo ripulire le strade adiacenti ai confini comunali dall’abbandono indiscriminato di rifiuti. Quelle che prima erano strade consortili, e adesso risultano abbandonate. Quella di San Martino, che porta verso Randello, presa di mira da parte di chi delinque abitualmente, abbandonando decine di quintali di rifiuti, chiaramente in assenza di servizio di raccolta, è di competenza del comune di Ragusa. E’ la strada dove insiste la fontana di San Martino e dove il sindaco Barone aveva posto la foto di San Giuseppe. Il bello e storico “abbeveratoio” adiacente ad una sorgente, oramai secca, qualche anno fa era stata strappata al degrado e all’incuria e restituita per dedizione alla comunità santacrocese come “figlia” della nostra terra.

Diventa inutile raccontare, vista l’enorme mole di rifiuti e l’assenza più completa del comune capoluogo, che in quella celebre fontana si refrigeravano coloro che rientravano dai lavori di campagna. Alcuni vi si fermarono dopo essersi accaparrati un grande blocco in legno, dato al maestro Salvatore Bagnasco che gli diede le sembianze di San Giuseppe lavoratore. La leggenda è fortemente legata a quella sorgente d’acqua che racchiude un valore simbolico e speciale. Lasciata a marcire per decenni sotto il peso schiacciante del degrado, la fontana era stata ripulita dai tanti volontari, tra cui anche quelli di FareAmbiente, che avevano sentito il dovere di salvaguardare un pezzo di storia santacrocese. “Il sindaco di Ragusa – dice Salvatore Mandarà – gode a discapito di tutti gli altri comuni iblei, delle royalties petrolifere, per la salvaguardia e tutela dell’ambiente e per il decoro, che sicuramente potrebbero essere ben spesi per una strada molto importante per gli imprenditori agricoli, che diventa ancor più importante per l’igiene, la salubrità e il rispetto delle più elementari norme di civismo”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

L’Avis di Santa Croce attiva i percorsi di alternanza scuola-lavoro

by Redazione 9 Marzo 2023 391 2 min di lettura

L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e

Cronaca

Rifiuti abbandonati nella terra di nessuno. Fare Ambiente: “Chi li toglie?”

by Redazione 7 Marzo 2023 716 2 min di lettura

Accade spesso di coinfrontarsi con le ordinanze di alcuni sindaci che impongono ai proprietari di aree oggetto di abbandono di

Attualità

“Nessun rispetto per i morti”. La ricetta di Fare Ambiente per il cimitero

by Redazione 26 Febbraio 2023 440 2 min di lettura

Sicuramente occorre un approccio diverso sulla gestione dei servizi cimiteriali. Da qualche anno anche FareAmbiente si è occupata di evidenziare

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.