Home News Politica Frasca e il retroscena della lettera al sindaco: “Io non mi dimetto”
PoliticaPrimo Piano

Frasca e il retroscena della lettera al sindaco: “Io non mi dimetto”

Condividi
Condividi

La nuova maggioranza ha resistito lo spazio di qualche mese. La fusione fra il gruppo di Giovanni Barone e quello di Lucio Schembari, che aveva in Filippo Frasca il suo fil rouge, è venuta meno all’indomani dell’approvazione del Bilancio di previsione, che ha visto i consiglieri di “Liberi di Scegliere” e Giusy Zisa, di Api, votare contro. Il banco era saltato su una serie di emendamenti che l’aula, con la complicità dei tre fedelissimi del sindaco (Santodonato, Candiano e Gravina), aveva sonoramente bocciato. Tra cui la modifica del Piano triennale delle Opere pubbliche. Emendamenti che portavano la firma di “Liberi di Scegliere”, ma che oggi Frasca rivendica e ripropone. Con alcuni documenti protocollati il 18 agosto, a una settimana dalla debacle, l’ex assessore è tornato a chiedere l’aggiornamento del Piano triennale, e l’inserimento fra le priorità della riqualificazione della piazza del Mercato Vecchio (per 500 mila euro), il rifacimento del campo di gioco dello stadio Kennedy (per 660 mila euro) e il percorso delle Torri Costiere.

Non contento, l’assessore – defenestrato una prima volta nel settembre 2018 – ha scritto una lettera al sindaco Barone per ribadire che non si sarebbe mai dimesso dall’incarico, nemmeno a fronte dell’umiliazione subita in aula. “La informo con la presente che non intendo dimettermi – recita la missiva, del 17 agosto -, poiché non temo concorrenza in questa amministrazione e nel poco tempo che ho operato, i benefici per l’ente sono certificabili ed esclusivamente riconducibili al sottoscritto; lei ha avuto il solo merito di avermi trovato disposto a dargli di nuovo fiducia; Lei ha valutato la possibilità di mantenere così “in vita” il suo mandato già pericolosamente in bilico. Consapevole del potere e delle funzioni del Sindaco, accetterò con serenità la sua seconda revoca che questa volta dovrà ampiamente motivare, illustrando le Sue motivazioni politiche e/o amministrative, non a me perché ho contezza di tutto, ma agli elettori. Nel frattempo continuo ad amministrare per le deleghe assegnate, perseguendo il Suo stesso programma amministrativo che leggo tutti i giorni per evitare di farlo cadere nel dimenticatoio”.

Ma un paio di giorni dopo, anziché procedere con la revoca ad personam, Barone ha preferito un’altra soluzione: azzerare la giunta per intero. La vacatio è durata lo spazio di cinque giorni, il tempo per nominare un sostituto di Frasca (Gianni Zocco, già candidato con Barone alle ultime Amministrative) e riconfermare gli altri tre uscenti. Nella lettera, Frasca evidenziava che “i lavori del Consiglio Comunale del giorno 10 agosto (…) a parere dello scrivente segnano un chiaro allontanamento dall’azione amministrativa concordata, oltre, a mio parere, a una battuta d’arresto al suo programma amministrativo che ho contribuito a scrivere, redigere e sottoscrivere; programma per il quale mi sono sempre ”speso””. “Le risultanze del Consiglio Comunale, celebratosi con un’aria strana, fatta di semplici “squilibri politici” altalenanti e improponibili – proseguiva Frasca -, hanno creato un discostamento da quello che era stato il nostro lavoro di sintesi sviluppatosi in accordo”. Un accordo e un compromesso stipulato nei primi mesi del 2020, dopo la revoca dei due assessori di Ripartiamo Insieme, Giavatto e Robusti. Che di fatto ha rimescolato gli equilibri a palazzo di Città, al di là di ogni (im)possibile smentita.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...