Home News Attualità Ora al Poliambulatorio di S.Croce si potrà accedere da uno scivolo
Attualità

Ora al Poliambulatorio di S.Croce si potrà accedere da uno scivolo

Condividi
Condividi

L’associazione “Oltre L’Ostacolo” non delude mai. E colpisce ancora. Confermando, per l’ennesima volta, la propria mission di soggetto al servizio delle fasce più fragili della società. L’ultima chicca è stata realizzata presso il Poliambulatorio di Santa Croce Camerina in via G. Di Vittorio n.3 (ingresso guardia medica). Col medesimo cliché delle precedenti. Idea, progetto, lavoro, condivisione con privati e sponsor, ricavato proveniente dalla raccolta dei tappi e opera fatta: uno scivolo per disabili del costo complessivo di 3.000 euro. La comunità può ora usufruire di una struttura che permette alle persone diversamente abili di accedere, con facilità presso la Guardia Medica.

L’opera realizzata anche con il contributo della famiglia Dimartino è stata intitolata con una targa alla memoria del Geometra Francesco Carmelo Dimartino scomparso prematuramente all’età di 54 anni, figura di spicco a Santa Croce e fondatore della società Medinvest srl, nonché titolare assieme ai figli Peppe e Daniele dello “Dimartino Studio Tecnico Architettura”. Presenti alla cerimonia tutti i soci dell’associazione “Oltre l’Ostacolo” di Ragusa e Santa Croce, l’amministrazione comunale con il sindaco Giovanni Barone e l’assessore Giulia Santodonato, il presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà, il Direttore Generale dell’ASP Ragusa arch. Angelo Aliquò, l’associazione musicale “Risveglio Bandistico Kamarinense” diretta dal maestro Giuseppe Zisa e tutte le associazioni locali (AVS-Avis-Arcana). A breve alcuni momenti salienti della cerimonia di inaugurazione messi insieme nel video di Peppe Iozzia. Le foto sono state realizzate da Silvio Rizzo. Guarda il Video sotto realizzato da Peppe Iozzia

https://www.facebook.com/santacroceweb/videos/770891030313097/?eid=ARD6vfSyxb2IT71Jii9_Fh4ZAW9csYGXs_s0mdxI8XAFecUMc1mmSvM06bkivu45bMWrUD8hoynMTKwB

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...