Home News Attualità Ora al Poliambulatorio di S.Croce si potrà accedere da uno scivolo
Attualità

Ora al Poliambulatorio di S.Croce si potrà accedere da uno scivolo

Condividi
Condividi

L’associazione “Oltre L’Ostacolo” non delude mai. E colpisce ancora. Confermando, per l’ennesima volta, la propria mission di soggetto al servizio delle fasce più fragili della società. L’ultima chicca è stata realizzata presso il Poliambulatorio di Santa Croce Camerina in via G. Di Vittorio n.3 (ingresso guardia medica). Col medesimo cliché delle precedenti. Idea, progetto, lavoro, condivisione con privati e sponsor, ricavato proveniente dalla raccolta dei tappi e opera fatta: uno scivolo per disabili del costo complessivo di 3.000 euro. La comunità può ora usufruire di una struttura che permette alle persone diversamente abili di accedere, con facilità presso la Guardia Medica.

L’opera realizzata anche con il contributo della famiglia Dimartino è stata intitolata con una targa alla memoria del Geometra Francesco Carmelo Dimartino scomparso prematuramente all’età di 54 anni, figura di spicco a Santa Croce e fondatore della società Medinvest srl, nonché titolare assieme ai figli Peppe e Daniele dello “Dimartino Studio Tecnico Architettura”. Presenti alla cerimonia tutti i soci dell’associazione “Oltre l’Ostacolo” di Ragusa e Santa Croce, l’amministrazione comunale con il sindaco Giovanni Barone e l’assessore Giulia Santodonato, il presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà, il Direttore Generale dell’ASP Ragusa arch. Angelo Aliquò, l’associazione musicale “Risveglio Bandistico Kamarinense” diretta dal maestro Giuseppe Zisa e tutte le associazioni locali (AVS-Avis-Arcana). A breve alcuni momenti salienti della cerimonia di inaugurazione messi insieme nel video di Peppe Iozzia. Le foto sono state realizzate da Silvio Rizzo. Guarda il Video sotto realizzato da Peppe Iozzia

https://www.facebook.com/santacroceweb/videos/770891030313097/?eid=ARD6vfSyxb2IT71Jii9_Fh4ZAW9csYGXs_s0mdxI8XAFecUMc1mmSvM06bkivu45bMWrUD8hoynMTKwB

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...