giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Completata l’ispezione ai due nidi di Casuzze: schiuse 100 tartarughe

by Redazione 23 Settembre 2020 403 4 min di lettura
 Completata l’ispezione ai due nidi di Casuzze: schiuse 100 tartarughe
Videopiu600x300

La straordinaria avventura che ha coinvolto diversi volontari e residenti della frazione balneare di Santa Croce, e precisamente di via Eolie, intorno al nido Caretta caretta, ha avuto un felice epilogo. Si sono concluse ieri sera le operazioni di ispezione ai due nidi di Casuzze con l’intervento da parte della coordinatrice, l’operatrice Life Euroturtles e volontaria biologa del Progetto Tartarughe WWF Italia Oleana Prato. Dal nido traslocato di 56 uova, ne sono emerse 33, mentre il nido non censito, in assoluto silenzio, ha sfornato 67 neonate su 78 uova.

Per più di 60 giorni, i volontari hanno vigilato e controllato giornalmente il nido di tartaruga Caretta caretta, depositato durante la notte tra il 18 e 19 luglio e subito messo in sicurezza, perché in un punto della spiaggia in cui le forte mareggiate ne avrebbero compromesso la loro sopravvivenza. Una storia, questa del nido di Casuzze che ha avuto un incredibile e inaspettato finale. Domenica 20 settembre, in tarda serata, esattamente verso le ore 23, mentre era in corso il turno della terza nottata, sono emerse vicino al nido controllato diverse tartarughine, da un nido non censito. La signora Maria Trombatore, moglie del volontario Roberto, che ha vigilato notte e giorno sul nido, si era imbattuta in una piccola tartarughina e ha dato subito l’allarme. In poco tempo, i residenti hanno salvato 26 esemplari, che disorientati dalle luci artificiali delle case vicine e dell’illuminazione pubblica, si sarebbero disperse e saccheggiate da predatori notturni.

Individuato il nido, con le luci dell’alba e messo in sicurezza, si è aspettato l’intervento della biologa dottoressa Oleana, per poter ispezionare anche questo nuovo e inaspettato nido, risultato alla fine molto ricco di schiuse 67 neonate su 78. I due nidi di Casuzze, alla fine, hanno dato vita a ben 100 nuove creature marine, che lotteranno e faticheranno per la loro sopravvivenza, ogni giorno della loro vita, per superare le diverse avversità che gli aspettano.

Gli esemplari femmine, una volta raggiunta la loro maturità sessuale, dopo i 25 anni, dopo l’accoppiamento, ritornano nel luogo dove sono nate per nidificare e continuare a fare esistere la loro specie. La specie è diffusa in molti mari del mondo ma è fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo ed è ormai al limite dell’estinzione nelle acque territoriali italiane. Da qualche anno, si è avuto un forte ritorno alla nidificazione, la Sicilia con 90 nidi censiti è al primo posto in Italia, seguita dalla Calabria con 88 nidi. Tutto questo è stato possibile grazie alla straordinaria attività di tanti volontari sparsi sul territorio che hanno avuto a cuore, con la loro sensibilità, le sorti di questa specie marina straordinaria ed affascinante.

Bisogna comunque ringraziare ed elogiare i tanti volontari e cittadini, che si sono prodigati notte e giorno alla salvaguardia di questa specie con il controllo dei nidi. A Casuzze sono stati in tanti, l’elenco sarebbe lungo e possibilmente qualcuno ci potrebbe sfuggire. Grazie chi ha vigilato di giorno, chi ha fatto le nottate, chi per diversi mesi ha percorso chilometri di spiaggia per trovare le tracce delle nidificazioni, chi ha dato una mano a montare i corridoi, grazie al Sindaco Giovanni Barone con i ragazzi della Protezione Civile del Comune di Santa Croce Camerina sempre pronti e presenti a fare servizio d’ordine, e un grande grazie, alla presenza continua dei volontari e residenti di via Eolie a Casuzze.

(ha collaborato Silvio Rizzo)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 163 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Dopo il buon esempio dei turisti il Comune libera le spiagge dai rifiuti

by Redazione 3 Marzo 2023 447 2 min di lettura

Sono iniziati gli interventi di rimozione e pulizia manuale e meccanizzata dei litorali camarinensi. Ne dà notizia il sindaco di

Politica

Casuzze, lo chalet della discordia: “L’unico verso è contro il bene pubblico”

by Redazione 21 Gennaio 2023 614 3 min di lettura

Il nuovo Pudm e la presenza di uno chalet sulla spiaggia, in prossimità delle dune incontaminate di Casuzze, è finito

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.