Home News Attualità Scuole sicure, regalo del governo: 31 mila euro all’istituto Psaumide
AttualitàPrimo Piano

Scuole sicure, regalo del governo: 31 mila euro all’istituto Psaumide

Condividi
Condividi

“Il nostro governo sta portando avanti uno straordinario piano per la messa in sicurezza delle scuole italiane e la rigenerazione edilizia, che prevede una serie di interventi attesi da anni dalle nostre comunità locali. In questi giorni è stato firmato il decreto interministeriale dei ministeri dell’Istruzione e dell’Economia e Finanze per la ripartizione agli enti locali di 855 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado”. E’ quanto riferisce la presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, Marialucia Lorefice.

“Alla provincia di Ragusa andranno 5.879.328 euro; risorse necessarie per rendere ancora più sicure le aule scolastiche, per rinnovare e modernizzare gli ambienti. Interventi che sono segno di grande attenzione del governo nei confronti degli studenti e del personale scolastico e si affiancano alle misure messe in campo in questi mesi per contrastare l’emergenza sanitaria. La tutela del diritto allo studio è per noi una priorità – prosegue Lorefice – così come il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa. A tal fine abbiamo previsto ingenti risorse, attraverso il PON e il POC “Per la scuola 2014-2020” destinati alle scuole statali e paritarie del primo e secondo ciclo di istruzione situate nelle Regioni del Mezzogiorno. Lo scorso 30 settembre sono stati pubblicati le autorizzazioni per la ripartizione dei fondi, questi quelli destinati alla nostra provincia:

QUARTO CIRCOLO – VITTORIA – 25.410,00 euro

LEONARDO SCIASCIA – VITTORIA- 32.410,00 euro

CARLO AMORE – MODICA – 31.010,00 euro

I.C. DON LORENZO MILANI – SCICLI – 25.410,00 euro

ELIO VITTORINI – SCICLI – 31.010,00 euro

PSAUMIDE CAMARINENSE – SANTA CROCE CAMERINA – 31.010,00 euro

G. VERGA – COMISO – 32.410,00 euro

G. ROGASI – POZZALLO – 25.410,00 euro

FRANCESCO PAPPALARDO – VITTORIA – 20.328,00 euro

FILIPPO TRAINA – VITTORIA – 25.410,00 euro

PORTELLA DELLA GINESTRA – VITTORIA – 32.410,00 euro

GIUSEPPE CARUANO – VITTORIA – 32.410,00 euro

GAETANO CURCIO – ISPICA – 25.410,00 euro

GIOSUE’ CARDUCCI – COMISO – 32.410,00 euro

GIOVANNI VERGA – MODICA – 28.057,50 euro

G.MARCONI. – VITTORIA – 25.410,00 euro

GIUSEPPE MAZZINI – VITTORIA – 25.410,00 euro

I.I.S “GALILEI-CAMPAILLA” – MODICA – 25.410,00 euro

ENRICO FERMI – VITTORIA – 32.410,00 euro

PRINCIPI GRIMALDI – MODICA – 31.010,00 euro

GESUALDO BUFALINO – COMISO – 19.446,00 euro

“I fondi – spiega la presidente – dovranno essere impiegati per percorsi formativi finalizzati al miglioramento delle competenze chiave degli studenti, anche attraverso convenzioni con enti locali, soggetti del terzo settore, strutture territoriali del CONI, delle Federazioni sportive nazionali e degli enti di promozione sportiva o servizi educativi pubblici per l’infanzia. Mi auguro che attraverso questi interventi si possano valorizzare le competenze e le attitudini degli studenti, inserendoli in un percorso di crescita e di educazione, evitando che diventino facili prede del mondo dell’illegalità e della criminalità”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...