Home News Cultura e Spettacolo Il futuro è donna: a Vittoria storie di imprenditrici che ce l’hanno fatta
Cultura e SpettacoloProvincia

Il futuro è donna: a Vittoria storie di imprenditrici che ce l’hanno fatta

Condividi
Condividi

Nel rispetto delle misure antiCovid-19, sabato 17 ottobre alle 17, presso la Sala Delle Capriate (Chiostro delle Grazie) di Vittoria, si è tenuto un incontro promosso dalla FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari), dal titolo “Obiettivo Donne”. L’evento, patrocinato dal Comune di Vittoria, è stato curato da Teresa Bennice e da Mariella Licitra referenti arte e cultura FIDAPA. Scopo dell’incontro è stata la promozione dell’imprenditoria femminile presente nel territorio vittoriese specialmente in settori ritenuti, da sempre, appannaggio maschile. La Presidente della sezione di Vittoria, Antonella Ragusa, ha introdotto i lavori e portato i saluti della Presidente Nazionale Maria Concetta Oliveri e della Presidente Distrettuale, Maria Ciancitto. Successivamente, sono intervenute Flavia Caradonna, rappresentante Young FIDAPA nazionale, e Flavia Li Calzi, rappresentante Young distretto Sicilia, che hanno portato, a loro volta, i saluti della Presidente Nazionale Maria Concetta Oliveri e della Presidente del distretto Sicilia, Maria Ciancitto, sottolineando l’attività promossa dalle Young, giovani donne della FIDAPA che, con il supporto delle Senior, si attivano per dare impulso e sostegno alle attività femminili di qualsiasi settore. A seguire, è intervenuta Maria Licitra, referente per le politiche sociali, che ha relazionato sulla “condizione femminile nel mercato del lavoro”, offrendo anche vari spunti su come attivarsi per aprire un’attività imprenditoriale.

Teresa Bennice, invece, ha disquisito sulle “donne e il lavoro”, sottolineando quanto sia importante per le donne trovare una propria autonomia non solo economica ma, prevalentemente, personale in modo da reagire alle possibili prevaricazioni maschili. Per l’occasione è stato proiettato un video, con le foto scattate dalla stessa Bennice, in cui sono ritratte donne lavoratrici ed imprenditrici del territorio vittoriese. La seconda parte della serata è stata dedicata alla conoscenza di alcune donne imprenditrici che, sollecitate dalle domande della giornalista Antonella Galuppi, hanno raccontato la loro esperienza personale, del loro approccio ad un lavoro prevalentemente maschile ed hanno fornito importanti ed utili consigli per chiunque volesse mettersi in gioco, partendo proprio dal loro esempio ed intraprendenza. In conclusione, al pubblico presente sono stati offerti prodotti orticoli tipici del territorio, direttamente prodotti dalle ospiti. Le imprenditrici partecipanti sono state: Eva Cappello (Coop. Agr. Piano Stella), Alessia Miccichè (Mediterranea snc), Giusi Cavallaro (Red fruit); Nuccia Alboni (Melanzì), Giordana Licitra (Calzoleria).

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Scicli accoglie Shine: un nuovo polo culturale e formativo per la città

Scicli si arricchisce di un nuovo polo culturale e formativo. Da settembre...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...