Home News Attualità Il sindaco si rimangia tutto: il mercato del giovedì solo di mattina
AttualitàPrimo Piano

Il sindaco si rimangia tutto: il mercato del giovedì solo di mattina

Condividi
Condividi

“Sentite le rappresentanze sindacali di categoria e gli operatori del settore, e ritenuto che le misure adottate con la suddetta ordinanza possono arrecare grave pregiudizio alla situazione economica del territorio”, il sindaco di Giovanni Barone ha deciso di revocare l’articolo 1 dell’ordinanza n.36, in cui si stabiliva che il Mercato del giovedì, a partire dal 5 novembre, fosse “spalmato” su tutta la giornata (mattina e pomeriggio), prevedendo l’alternanza dei venditori ambulanti in base al numero (pari o dispari) assegnato ai posteggi . A meno di una settimana da quella decisione, il sindaco ha fatto marcia indietro. Domani la fiera si terrà nelle medesime condizioni di sempre – cioè di mattina – fermo restando alcune restrizioni anti-Covid: come la necessità, per i commercianti, di mantenersi rigorosamente entro i limiti dell’area loro assegnata e provvedere all’igienizzazione delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni mercatali. E’ fatto obbligo – sia per i venditori che per il pubblico – indossare la mascherina e mantenere la distanza di un metro.

La retromarcia di Barone, però, suscita alcune reazioni dal mondo della politica. A partire da Pd e Articolo Uno, che sono stati i primi a commentare il nuovo provvedimento: “Dopo la nostra “segnalazione” il sindaco ha ritirato l’ordinanza della scorsa settimana (senza applicarla nemmeno una volta) e tutto è tornato come prima. Qualcuno gli avrà detto che avevamo ragione ed aveva fatto una stupidaggine! Noi continueremo incessantemente a fare la nostra opposizione perché solo così eviteremo al paese tante altre “fesserie sindacali”. Anche il capogruppo di Liberi di Scegliere, Luca Agnello, è intervenuto sui social: “Il sindaco fa dietrofront sulle sue decisioni di appena una settimana fa dopo aver sentito i commercianti. Non più divisi i posteggi la mattina i pari e il pomeriggio i dispari a tutela della salute (vedi ordinanza). Rimane tutto come sempre a tutela dell’economia (vedi ordinanza). Mi astengo stavolta dal commentare sia tecnicamente che politicamente questo modus operandi per carità cristiana. Per ora l’importante è far sapere ai cittadini che tutto rimane com’è, ma con le dovute precauzioni. P.S. Se ci fossero gli accessi al mercato col termoscanner sarebbe ottimo, ma non è un suggerimento”.

IL TESTO DELLA NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO (CLICCA QUI)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...