Home News Cronaca Attorno al plesso “Dieci aule” una montagna di rifiuti. E le sanzioni?
Cronaca

Attorno al plesso “Dieci aule” una montagna di rifiuti. E le sanzioni?

Condividi
Condividi

I soliti incivili tornano a colpire. Lungo le mura del Poliambulatorio e accanto al plesso “Dieci aule” dell’istituto comprensivo Psaumide di Camarina, la “monnezza” è nuovamente sparsa per terra. Quanto prima sarà tutto ripulito dagli addetti del servizio Ecoseib s.r.l. o dai volontari, dopodiché è facile prevedere che la spazzatura spunterà di nuovo. “Il tutto in uno dei luoghi più importanti della città – denuncia Salvatore Mandarà, coordinatore di Fare Ambiente – che in questo periodo dell’anno è frequentato da tanti bambini che uscendo da scuola si recano verso casa. È sicuramente una offesa, questa con le altre, ad un’intera città e a tutti i cittadini per bene. E mentre si parla di promozione del territorio, ma anche di igiene e salubrità pubblica, puntualmente spuntano i rifiuti di chiara provenienza domestica e sicuramente da parte di cittadini che non differenziano. Ci rivolgiamo a quelli onesti a quelli che rispettano le regole e pagano le tasse – continua Mandarà di FareAmbiente – che chiedono, giustamente, più controlli per individuare chi, imperterrito, abbandona l’immondizia deturpardo”.

“E se l’inciviltà ed il mancato rispetto dell’ambiente va segnalato e condannato con forza, dall’altro l’amministrazione comunale è chiamata a fare rispettare le regole, individuando e sanzionando chi quelle regole non le rispetta. E trasforma gli angoli di Santa Croce Camerina e tutte le strade che conducono nella fascia costiera e nelle contrade, in discariche e degrado. Non si può andare avanti così. Ne va della credibilità di tutti e soprattutto di chi pensava che raggiungendo quota 66% di differenziazione dei rifiuti, avrebbe cominciato a pagare di meno. I santacrocesi per bene attendono di sapere come andrà a finire la storia del “pagare tutti per pagare meno. Per FareAmbiente ormai è diventata una questione di principio e di rispetto nei confronti di chi, invece, fa la raccolta differenziata, non sporca e vorrebbe semplicemente vivere almeno a tempo di coronavirus in una città decorosa”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, arrestato in flagranza 43enne per furto in abitazione a Casuzze

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

Santa Croce: tenta di incendiare una serra in preda ai fumi dell’alcol. Arrestato in flagranza

I carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Finge di offrire un lavoro e abusa di una 28enne: disposto il carcere per un ragusano

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P. presso il Tribunale...